Francesco Vian, noto come Cesco Vian (Venezia, 13 maggio 1912Bordighera, 25 dicembre 2013), è stato un ispanista e traduttore italiano.

Biografia

Ispanista di vaglia,[1][2] ha insegnato presso l'Università Cattolica di Milano,[1] a Torino e all'Università degli Studi di Parma.[2] È anche stato direttore dell'Istituto Italiano di Cultura a Siviglia.[1] Ha vissuto a Bordighera.[1], dove è morto il 25 dicembre 2013 all'età di 101 anni[3].

Era fratello di Nello Vian, scrittore e bibliotecario, e di Ignazio Vian, partigiano.

Opere

Curatele

Traduzioni

Note

  1. ^ a b c d Franco Zoccoli, DOMENICA ALLA CHIESA DI BORDIGHERA ALTA IL CONCERTO DEL CORO FONDAZIONE MILANO PER LA SCALA, su bordighera.net, 9 giugno 2011. URL consultato il 3 ottobre 2012.
  2. ^ a b Giuseppe Bellini, A proposito di ispanismo italiano, su cervantesvirtual.com. URL consultato il 3 ottobre 2012.
  3. ^ È morto a Bordighera il professor Cesco Vian, illustre ispanista ed ex docente nel Seminario Pio XI Archiviato il 31 dicembre 2013 in Internet Archive. Riviera24.it
Controllo di autoritàVIAF (EN50521437 · ISNI (EN0000 0001 1640 0365 · SBN CFIV034869 · BAV 495/38880 · LCCN (ENn80043464 · GND (DE1026901650 · BNE (ESXX1117703 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n80043464