Con il termine ”coltivazioni erbacee” si intende indicare la disciplina tecnico-scientifica che si occupa della coltivazione delle piante a consistenza erbacea, cioè che non hanno subito il processo di lignificazione.

Tipologie

Possiamo distinguere diverse tipologie di piante erbacee:

Inoltre a seconda della destinazione possiamo raggrupparle in:

Altre tipologie sono:

Piante industriali

Lo stesso argomento in dettaglio: Piante industriali.

Sono tali le piante le cui coltivazioni producono materie prime prevalentemente destinate alla trasformazione industriale. Generalmente si coltivano su ampie superfici in regime intensivo o estensivo, con ampio ricorso alla meccanizzazione nelle regioni in cui è elevato il costo del lavoro. Pur non essendoci un criterio rigido, le coltivazioni erbacee industriali sono classificate per categorie basate fondamentalmente sulla destinazione principale del prodotto e sulla affinità botanica.

Le categorie di colture industriali con le principali specie agrarie, in termini di importanza, sono le seguenti:

Voci correlate

  Portale Agricoltura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di agricoltura