Costanza della Scala
Marchesa consorte di Ferrara, Modena e Reggio
Stemma
Stemma
PredecessoreMabilia Pallavinici
SuccessoreGiovanna Orsini
Signora consorte di Mantova
PredecessoreFranceschina Maggi
SuccessoreAlisa d'Este
Nascita1263
MorteFerrara, 1306
DinastiaDella Scala
PadreAlberto I della Scala, signore di Verona
MadreVerde di Salizzole
ConiugiObizzo II d'Este
Guido Bonacolsi
FigliFrancesco
Maddalena
Signori di VeronaDella Scala Jacopino .mw-parser-output .cassetto{background:#FFFFFF;border:1px solid #AAAAAA;font-size:95%;margin-left:auto;margin-right:auto;padding:2px;text-align:left}.mw-parser-output .cassetto-left{float:left}.mw-parser-output .cassetto-right{float:right}.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type{background:#EFEFEF;font-weight:bold;padding-left:1em;text-align:center}.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h1,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h2,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h3,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h4,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h5,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h6{color:inherit;font-size:100%;margin:0;padding:0}.mw-parser-output .cassetto .mw-collapsible-content{background-color:#FFFFFF;margin-bottom:.5em;overflow:hidden;padding:.2em}.mw-parser-output div.cassetto .mw-collapsible-toggle{text-align:right;margin-left:3.5em} Figli Manfredo Mastino I (1262-1277) Alberto I (1277-1301) Bocca Guido Mastino I Figli Niccolò Guido, figlio naturale Bartolomeo, figlio naturale Pietro, figlio naturale Alberto I Figli Costanza Bartolomeo I (1301-1304) Barbara Alboino (1304-1311) Cangrande I (1308-1329) Caterina Giuseppe, naturale Bartolomeo I Figli Francesco Cecchino, figlio naturale Bailardino, figlio naturale Alboino Figli Verde Alberto II (1329-1351) Mastino II (1329-1351) Omelia Alboina Cangrande I Figli Gilberto, figlio naturale Bartolomeo, figlio naturale Francesco, figlio naturale Margherita, figlia naturale Franceschina, figlia naturale Lucia Cagnola, figlia naturale Giustina, figlia naturale Alboino, figlio naturale Alberto II Figli Alboina, figlia naturale Margherita, figlia naturale Gilenetto, figlio naturale Rinaldo, figlio naturale Mastino II Figli Cangrande II (1351-1359) Cansignorio (1359-1375) Paolo Alboino (1359-1375) Regina Altaluna Verde Veronese Guglielmo Fregnano (naturale) Pietro (naturale) Cangrande II Figli Brunoro II, figlio naturale Antonio II, figlio naturale Nicodemo, figlio naturale Guglielmo, figlio naturale Paolo, figlio naturale Fregnano, figlio naturale Bartolomeo, figlio naturale Oria, figlia naturale Caterina, figlia naturale Cansignorio Figli Bartolomeo II (1375-1381) Antonio (1375-1387) Paolo Alboino Figli Silvestra, figlia naturale Pentesilea, figlia naturale Orsolina, figlia naturale Bartolomeo II Antonio Figli Polissena Canfrancesco Taddea Cleofe Guglielmo Figli Nicodemo Antonio II Niccolò Oria Beatrice Caterina Paolo Chiara Fregnano Bartolomeo Brunoro

Costanza della Scala (1263 circa – Ferrara, 1306) fu una nobildonna veronese.

Biografia

Era figlia di Alberto I della Scala, signore di Verona, e di Verde di Salizzole.

Venne data in sposa nel 1289 a Obizzo II d'Este, Signore di Ferrara, divenendone la seconda moglie[1].

Il matrimonio durò fino al 1293, anno in cui Costanza rimase vedova: Obizzo venne probabilmente assassinato per mano del figlio Azzo che gli successe. Nel 1294 Azzo VIII e suo fratello Francesco d'Este allontanarono da Ferrara Costanza. Alberto, adirato, gli dichiarò guerra e, alleatosi coi padovani, riportò sugli estensi una grande vittoria.

Successivamente Costanza venne data dal fratello Cangrande I della Scala in moglie nel 1299 a Guido Bonacolsi, signore di Mantova. Questo matrimonio sancì l'alleanza tra Verona e Mantova, che sarebbe continuata anche dopo la morte di Costanza e Guido tra Cangrande e Rinaldo Bonacolsi. Costanza non diede alcun figlio maschio neanche al secondo marito, morto nel 1309, a cui successe il fratello Rinaldo.

Note

Voci correlate

Altri progetti