Verde della Scala
Nobildonna
Stemma
Stemma
NascitaVerona
MorteMantova, 1340
SepolturaMantova
Luogo di sepolturaCattedrale di San Pietro
DinastiaDella Scala
PadreAlboino della Scala
MadreCaterina Visconti
ConsorteRizzardo III da Camino
Ugolino Gonzaga

Verde della Scala (Verona, ... – Mantova, 1340) è stata una nobile italiana.

Biografia

Era figlia di Alboino della Scala, signore di Verona e della prima moglie Caterina Visconti.

Sposò in prime nozze nel 1316 Rizzardo III da Camino, dal quale ebbe tre figli:

Sposò in seconde nozze nel 1340, per mantenere le alleanze con i potenti del tempo, Ugolino Gonzaga, futuro co-signore di Mantova e morì nello stesso anno senza eredi. Venne sepolta nella cattedrale di san Pietro a Mantova.[1]

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Jacopino della Scala  
 
 
Alberto I della Scala  
Elisa Superbi  
 
 
Alboino della Scala  
 
 
 
Verde di Salizzole  
 
 
 
Verde della Scala  
Teobaldo Visconti Andreotto Visconti  
 
 
Matteo I Visconti  
Anastasia Pirovano  
 
 
Caterina Visconti  
Squarcino Borri Lanfranco dei Borri  
 
 
Bonacossa Borri  
Antonia  
 
 
 

Note

  1. ^ Rosanna Golinelli Berto. Associazione per i monumenti domenicani (a cura di), Sepolcri Gonzagheschi, Mantova, 2013.

Bibliografia

Signori di VeronaDella Scala Jacopino .mw-parser-output .cassetto{background:#FFFFFF;border:1px solid #AAAAAA;font-size:95%;margin-left:auto;margin-right:auto;padding:2px;text-align:left}.mw-parser-output .cassetto-left{float:left}.mw-parser-output .cassetto-right{float:right}.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type{background:#EFEFEF;font-weight:bold;padding-left:1em;text-align:center}.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h1,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h2,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h3,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h4,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h5,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h6{color:inherit;font-size:100%;margin:0;padding:0}.mw-parser-output .cassetto .mw-collapsible-content{background-color:#FFFFFF;margin-bottom:.5em;overflow:hidden;padding:.2em}.mw-parser-output div.cassetto .mw-collapsible-toggle{text-align:right;margin-left:3.5em} Figli Manfredo Mastino I (1262-1277) Alberto I (1277-1301) Bocca Guido Mastino I Figli Niccolò Guido, figlio naturale Bartolomeo, figlio naturale Pietro, figlio naturale Alberto I Figli Costanza Bartolomeo I (1301-1304) Barbara Alboino (1304-1311) Cangrande I (1308-1329) Caterina Giuseppe, naturale Bartolomeo I Figli Francesco Cecchino, figlio naturale Bailardino, figlio naturale Alboino Figli Verde Alberto II (1329-1351) Mastino II (1329-1351) Omelia Alboina Cangrande I Figli Gilberto, figlio naturale Bartolomeo, figlio naturale Francesco, figlio naturale Margherita, figlia naturale Franceschina, figlia naturale Lucia Cagnola, figlia naturale Giustina, figlia naturale Alboino, figlio naturale Alberto II Figli Alboina, figlia naturale Margherita, figlia naturale Gilenetto, figlio naturale Rinaldo, figlio naturale Mastino II Figli Cangrande II (1351-1359) Cansignorio (1359-1375) Paolo Alboino (1359-1375) Regina Altaluna Verde Veronese Guglielmo Fregnano (naturale) Pietro (naturale) Cangrande II Figli Brunoro II, figlio naturale Antonio II, figlio naturale Nicodemo, figlio naturale Guglielmo, figlio naturale Paolo, figlio naturale Fregnano, figlio naturale Bartolomeo, figlio naturale Oria, figlia naturale Caterina, figlia naturale Cansignorio Figli Bartolomeo II (1375-1381) Antonio (1375-1387) Paolo Alboino Figli Silvestra, figlia naturale Pentesilea, figlia naturale Orsolina, figlia naturale Bartolomeo II Antonio Figli Polissena Canfrancesco Taddea Cleofe Guglielmo Figli Nicodemo Antonio II Niccolò Oria Beatrice Caterina Paolo Chiara Fregnano Bartolomeo Brunoro