Croix de guerre 1914-1918

Croix de Guerre 1914-1918 con quattro menzioni concessa a Théophile Marie Brébant
Bandiera della Francia
Repubblica di Francia
TipoDecorazione militare
Statuscessato
IstituzioneParigi, 2 aprile 1915
Diametro37 mm.
GradiCroce (classe unica)
Onorificenze francesi
Medaglia più altaOrdine nazionale al merito
Medaglia più bassaCroix de guerre 1939-1945

Nastro della medaglia

La Croix de guerre 1914–1918 è una decorazione militare francese.

Creazione

Poco dopo lo scoppio della prima guerra mondiale gli ufficiali dell'esercito francese predisposero la creazione di una decorazione apposita per il nuovo grande scontro. A quel tempo esisteva la "Citation du jour" ma era unicamente un pezzo di carta attestante la distinzione in battaglia.

Verso la fine del 1914, il generale Boëlle, comandante in capo del 4º corpo d'armata, tentò di convincere l'amministrazione francese a creare un'onorificenza militare. Maurice Barrès, noto scrittore e legislatore di Parigi, diede il proprio supporto all'iniziativa.

Il 23 dicembre 1914 il deputato francese Georges Bonnefous propose un disegno di legge per creare la "Croix de la valeur militaire" ("Croce al valor militare") siglato da altri 66 deputati. Émile Driant, deputato in servizio nelle zone di guerra in quel periodo, divenne neutrale quando tornò nella legislatura. Il 18 gennaio 1915, Émile Driant accettò questo decreto ma solo con la rinominazione di Croix de guerre ("Croce di guerra"). Dopo una discussione parlamentare, la proposta venne adottata il 2 aprile 1915.

La prima guerra mondiale iniziò nel 1914 e terminò nel 1918, perciò il nome finale della decorazione fu "Croix de guerre 1914–1918".

Ogni "Croix de guerre" riporta almeno una menzione concessa a ciascun membro dell'esercito francese o alleato. Il distintivo illustra l'importanza del ruolo del soldato nella prima guerra mondiale. Il grado più basso è rappresentato da una stella di bronzo e quello più alto da una palma d'argento. Il numero delle menzioni è illimitato.

Insegne

Segni distintivi

Per quanti si fossero distinti in dispacci si applicavano i seguenti segni distintivi:

Nastri
Nastro ordinario
Stella di bronzo
Stella d'argento
Stella d'argento e smalti
Palma di bronzo
Palma d'argento

Voci correlate


Ordine inferiore: Onorificenze della Repubblica Francese Ordine superiore:
Croix de guerre 1939-1945
Ordine nazionale al merito

Altri progetti