Dogman
Caleb Landry Jones in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneFrancia
Anno2023
Durata114 min
Rapporto2,39:1
Generedrammatico, thriller
RegiaLuc Besson
SceneggiaturaLuc Besson
ProduttoreVirginie Besson-Silla
Casa di produzioneLBP, EuropaCorp, TF1 Films Production
Distribuzione in italianoLucky Red
FotografiaColin Wandersman
MontaggioJulien Rey
MusicheÉric Serra
ScenografiaHugues Tissandier
CostumiCorinne Bruand
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Dogman è un film del 2023 scritto e diretto da Luc Besson.

Trama

Un camion guidato da un paraplegico trasportante numerosi cani viene fermato dopo un incidente e l'uomo preso in custodia dalle autorità. Viene chiamata la psicologa Evelyn affinché lo interroghi su quello che è successo e l'uomo, di nome Doug, le racconta la sua storia.

Doug nasce in una famiglia disfunzionale, subendo insieme alla madre le violenze del padre e del fratello fanatico religioso. Trova conforto solo nei numerosi cani di famiglia (usati nei combattimenti), con cui ha un'affinità fuori dal comune; quando il padre scopre che dà da mangiare agli animali invece di affamarli come da lui ordinato e Doug ammette di volere più bene ai cani che alla famiglia, il genitore lo punisce chiudendolo nella gabbia dei cani in cortile, dove vive per un tempo indeterminato in misere condizioni. La madre se ne va poco dopo, essendo rimasta nuovamente incinta. Un giorno, il padre si accinge a uccidere dei cuccioli appena nati e, quando Doug interviene per fermarlo, l'uomo gli spara, tranciandogli un dito e paralizzandolo. Doug riesce a inviare un cane fuori dalla gabbia con il suo dito affinché lo consegni alla polizia, venendo salvato dalle autorità. Il padre si suicida in prigione mentre il fratello, liberato dopo qualche anno di galera, al rilascio viene ucciso dai cani di Doug.

Doug viene affidato ai servizi sociali e si innamora di Salma, un'insegnante di sostegno che lo fa appassionare alla lettura e al teatro. La donna successivamente se ne va per fare carriera e Doug, da adulto, va ad assistere a un suo spettacolo, restando devastato nello scoprire che si è sposata e che aspetta un figlio. L'uomo gestisce un rifugio per cani, finché non viene sfrattato e si trasferisce con gli animali in un'abitazione fatiscente, trovando un nuovo lavoro in un night club come drag queen e occupandosi di garantire sicurezza alle altre persone del quartiere.

Come forma di rivalsa per la povertà di cui ha sofferto da piccolo, Doug invia i suoi cani a rubare gioielli dalle abitazioni dei ricchi. Un assicuratore, chiamato a investigare sui furti, riesce a risalire a Doug e lo minaccia nel suo rifugio per impossessarsi dei gioielli, ma viene ucciso dai cani, evento che spinge Doug a smettere di rubare. Doug minaccia El Verdugo, un boss del crimine locale, per intimargli di smetterla di chiedere il pizzo a una sua conoscente, ma El Verdugo rintraccia il suo nascondiglio con i suoi uomini e si prepara ad ucciderlo; Doug e i suoi cani riescono a difendersi uccidendo gli assalitori, ma Doug, ferito, è costretto a scappare, venendo infine fermato dalla polizia sul suo camion, mentre i cani si danno alla fuga.

Al termine della storia, Evelyn afferma che farà il possibile per aiutare Doug, il quale rivela di essersi aperto con lei in quanto ha riconosciuto che anche lei è stata vittima di violenza da parte del padre e dell'ex marito. Dopo che Evelyn se ne va, i cani fanno irruzione nella centrale e liberano Doug, il quale riesce a compiere pochi passi fuori prima di collassare e morire circondato dai suoi cani. Uno degli animali si dirige a casa di Evelyn per fornire protezione a lei e al suo giovane figlio dall'ex marito violento della donna.

Produzione

La produzione ha impiegato in tutto 65 cani.[1]

Besson ha scelto Jones come protagonista data la loro reciproca cinofilia e i due hanno lavorato assieme alla costruzione del personaggio di Doug per un anno prima dell'inizio delle riprese.[1][2] Jones ha vissuto per diversi mesi in sedia a rotelle per calarsi nel personaggio.[1] Per la scena in cui doveva cantare La Foule di Édith Piaf, non avendo mai parlato francese, si è preparato con la cantante ZAZ, che aveva già istruito Marion Cotillard per il film biografico sulla Piaf La Vie en rose.[3]

Le riprese sono cominciate nel giugno 2022 a Newark, nel New Jersey.[4] Si sono tenute anche nei teatri di posa di Tigery, in Francia.[5]

Promozione

Il trailer del film è stato diffuso online il 10 luglio 2023,[6] anche in italiano.[7]

Distribuzione

Il film è stato presentato in anteprima in concorso alla 80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il 31 agosto 2023.[2][8] È stato distribuito nelle sale cinematografiche francesi a partire dal 27 settembre 2023,[6] mentre in quelle italiane dal 12 ottobre seguente.[6]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b c (EN) Elsa Keslassy, Luc Besson Returns to Directing With ‘Dogman’ After Rape Case Dismissal: ‘In 20 Years, the Only Thing That Will Remain Are the Movies’ (EXCLUSIVE), in Variety, 31 agosto 2023. URL consultato il 31 agosto 2023.
  2. ^ a b c (EN) Ben Croll, Ellise Shafer e Zack Sharf, Luc Besson Earns Six-Minute ‘Dogman’ Standing Ovation at First Venice After Being Cleared of Rape Charges, in Variety, 31 agosto 2023. URL consultato il 31 agosto 2023.
  3. ^ (EN) Elsa Keslassy, Caleb Landry Jones Speaks in Scottish Accent at ‘Dogman’ Venice Press Conference Due to Method Acting for Next Role, in Variety, 31 agosto 2023. URL consultato il 31 agosto 2023.
  4. ^ (EN) Director Luc Besson filming ‘Dogman’ movie in N.J. as ‘Fifth Element’ helmer comes to Newark, su nj.com, 9 giugno 2022. URL consultato il 9 novembre 2022.
  5. ^ (FR) Essonne. Un studio de tournage spécialisé dans le virtuel installé dans un ancien entrepôt, in Ouest-France, 12 ottobre 2022. URL consultato il 9 novembre 2022.
  6. ^ a b c (EN) Elsa Keslassy, ‘Dogman’ Trailer: Caleb Landry Jones Stars in Luc Besson’s Comeback Movie, Premiering at Venice, in Variety, 10 luglio 2023. URL consultato il 27 luglio 2023.
  7. ^ Dogman, il trailer italiano del film [HD], su MYmovies.it, 10 luglio 2023. URL consultato il 27 luglio 2023.
  8. ^ Dogman, su labiennale.org, Biennale di Venezia. URL consultato il 31 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2023).
  9. ^ Premi collaterali dell'80ª Mostra, su labiennale.org, Biennale di Venezia, 8 settembre 2023. URL consultato l'8 settembre 2023.