Doo Wop (That Thing)
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaLauryn Hill
Pubblicazione7 luglio 1998
Durata5:20
3:51 (single edit)
Album di provenienzaThe Miseducation of Lauryn Hill
GenereNeo soul
Hip hop soul
Contemporary R&B
EtichettaRuffhouse, Columbia
ProduttoreLauryn Hill
FormatiCD, Download digitale, streaming
NoteGrammy Award Miglior canzone R&B 1999
Grammy Award Miglior interpretazione vocale R&B femminile 1999
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Danimarca Danimarca[1]
(vendite: 45 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[2]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (2)[3]
(vendite: 140 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[4]
(vendite: 600 000+)
Lauryn Hill - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(1998)

Doo Wop (That Thing) è un singolo della cantautrice e rapper statunitense Lauryn Hill, pubblicato il 7 luglio 1998 come primo estratto dal primo album in studio The Miseducation of Lauryn Hill.

Descrizione

Il brano è stato scritto e prodotto dalla stessa Hill ed è stato registrato presso i Chung Kong Studios di New York e presso i Marley Music Inc. di Kingston (Giamaica) nel gennaio 1998.

Video musicale

Il videoclip della canzone è stato girato a Manhattan e ha vinto quattro premi agli MTV Video Music Awards 1999, tra cui quello come "video dell'anno".[5]

Premi e riconoscimenti

Nell'ambito dei Grammy Awards 1999 il brano ha trionfato nelle categorie "miglior interpretazione vocale R&B femminile" e "miglior canzone R&B".[6]

Tracce

  1. Doo Wop (That Thing) [radio edit] – 4:00
  2. Doo Wop (That Thing) [instrumental] – 4:00
  3. Doo Wop (That Thing) [Gordon's Dub] – 4:00

Classifiche

Classifica (1998–99) Posizione
raggiunta
Canada (RPM])[7] 2
Regno Unito (Official Singles Chart) 3
Stati Uniti (Billboard Hot 100) 1

Note

  1. ^ (DA) Doo Wop, su IFPI Danmark. URL consultato il 15 novembre 2023.
  2. ^ (EN) Lauryn Hill – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  3. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2019 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 15 aprile 2019.
  4. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 27 settembre 2019.
  5. ^ (EN) Gil Kaufman, Ricky Martin, Lauryn Hill Dominate At MTV Video Music Awards, su mtv.com, MTV News. URL consultato il 23 giugno 2020.
  6. ^ (EN) 1999 GRAMMY AWARDS // Lauryn Hill wins Album of the Year; Madonna, "Titanic' get 3 Grammys, su tampabay.com, Tampa Bay Times. URL consultato il 23 giugno 2020.
  7. ^ Canadian peak Archiviato il 15 aprile 2014 in Internet Archive.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica