Emilio Prados Such

Emilio Prados Such (Malaga, 4 marzo 1899Città del Messico, 24 aprile 1962) è stato un poeta spagnolo appartenente alla Generazione del '27.

Biografia

Prados nasce da una famiglia benestante; nel 1914 entra nel "Grupo de Niños" della Residencia de Estudiantes di Madrid e quattro anni dopo nella sezione universitaria dove conosce gli artisti Salvador Dalí e Luis Buñuel oltre a Juan Ramón Jiménez e ai futuri rappresentanti della Generazione del '27 tra cui Federico García Lorca[1].

Dopo aver soggiornato nel 1921 in un sanatorio svizzero a causa di problemi polmonari[2], nel 1926 fonda, insieme a Manuel Altolaguirre e José María Hinojosa la rivista letteraria "Litoral" e le edizioni omonime dove pubblica i primi componimenti giovanili[3].

Nel 1936, allo scoppio della guerra civile spagnola, si schiera a favore della rapubblica ed entra a far parte dell'Alianza de Intelectuales Antifascistas[4].

Dopo la vittoria di Francisco Franco, Prados decide di abbandonare la Spagna per rifugiarsi in Messico dove continua la sua attività poetica e vi rimane fino alla morte, avvenuta a 62 anni il 24 aprile 1962 a Città del Messico[5].

Opere

Alcuni riconoscimenti

Note

  1. ^ (ES) Profilo dello scrittore, su escritores.org. URL consultato il 13 luglio 2018.
  2. ^ (ES) Biografia del poeta, su poetasandaluces.com. URL consultato il 13 luglio 2018.
  3. ^ (ES) Scheda biografica, su biografiasyvidas.com. URL consultato il 13 luglio 2018.
  4. ^ (ES) Biografia e bibliografia, su hispanoteca.eu. URL consultato il 13 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2018).
  5. ^ (ES) Pagina dedicata all'autore, su alohacriticon.com. URL consultato il 13 luglio 2018.

Bibliografia

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN32018065 · ISNI (EN0000 0001 1023 698X · SBN MILV103991 · LCCN (ENn80051603 · GND (DE118793217 · BNE (ESXX1032391 (data) · BNF (FRcb12059958f (data) · J9U (ENHE987007272329805171 · NSK (HR000243746 · CONOR.SI (SL127596131 · WorldCat Identities (ENlccn-n80051603