I fanali sono dispositivi atti a generare un fascio luminoso di segnalazione o per l'illuminazione sui veicoli di trasporto; generalmente sono denominati anche come fari, proiettori o gruppi ottici.

Fanali automobilistici

[modifica | modifica wikitesto]
Il gruppo ottico anteriore di un'Alfa Romeo 159, esempio di fanali non carenati; notare in alto da sinistra il faro anabbagliante, di posizione e indicatore di direzione, abbagliante e in basso fendinebbia

Per gli autoveicoli e per gli altri veicoli ammessi al trasporto su strada, i fanali servono sia per segnalare la propria presenza sulla strada, sia per rendere visibile al conducente la sede stradale.

I fanali possono essere alimentati da luci a incandescenza, allo xeno, LED o laser. Il laser, particolarmente adatto per i fari fendinebbia, offre una luce monocromatica, cioè ad un'unica lunghezza d'onda, ad alta efficienza, e con oscillazioni sincrone, che forniscono un fascio di raggi luminosi quasi paralleli, da un'elevata luminanza, mille volte più intensi delle tradizionali unità LED.

Ogni modello di autovettura, o motociclo, ha un tipo di attacco specifico per le lampadine. I tipi di attacchi più comuni sono gli H1, H4 e H7[1].

Tipi di fanale automobilistico

[modifica | modifica wikitesto]

Obbligatori

[modifica | modifica wikitesto]
Dettaglio della fanaleria anteriore carenata di una Ford Focus RS; notare lo schema dei fari dall'esterno verso l'interno nell'ordine: posizione (acceso), abbagliante, anabbagliante (acceso) e indicatore di direzione con faro fendinebbia posto in basso

I dispositivi che devono essere presenti per consentire la circolazione pubblica nella maggior parte degli stati per obbligo di legge sono:

Esempio della fanaleria posteriore di una Fiat Panda 4x4; notare in alto lo stop a LED centrale, i fari di posizione posti ai lati del lunotto nel cui centro è presente l'indicatore di direzione e in basso le luci retronebbia a sinistra e di retromarcia a destra contornati dai catarifrangenti

Ausiliari

[modifica | modifica wikitesto]

I dispositivi che possono non essere presenti in quanto non obbligatori per legge sono:

Posizionamento

[modifica | modifica wikitesto]

Il fanale è posto:

Illuminazione

[modifica | modifica wikitesto]
Illuminazione simmetrica
Illuminazione asimmetrica

L'illuminazione dei vari fanali può essere:

Sottotipi

[modifica | modifica wikitesto]

I fanali sono:

Fanali a carenato di una Citroën DS (a sinistra)
Fanali a scomparsa di una Mazda 323 (a destra)

Inoltre può essere:

Possono essere creati per essere:

Esempio di tre fari, a sinistra parabolico con vetrino correttivo, al centro parabolico multiriflesso, a destra lenticolare (sovrastati da righe led)
Schema delle tre soluzioni, a sinistra parabolico con vetrino correttivo, al centro parabolico multiriflesso, a destra lenticolare

La tecnica di proiezione del faro può essere:[6]

Regolazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Le regolazioni dei fanali sono:

Queste regolazioni possono avvenire tramite:

Accorgimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Centrafari

[modifica | modifica wikitesto]
Centrafari

Per eseguire la verifica della corretta disposizione del fascio luminoso, ai sensi del codice della strada, si utilizza l'apparecchiatura controllo fari, nel gergo centrafari, previsto per legge. Questo strumento ottico, omologato e tarato, è utilizzata presso le officine di autoriparazioni, gli elettrauti ma, soprattutto, dai centri di revisione per il relativo controllo obbligatorio. Tramite il centrafari si può effettuare la regolazione dei fari (altezza verticale e orientamento orizzontale) in maniera rigorosa e soprattutto conforme alle norme.

Spie abitacolo

[modifica | modifica wikitesto]

lo stato dei fari sono segnalati nell'abitacolo da spie dedicate che seguono uno standard ISO ben definito, sia nel colore che nella forma.[8][9]

Spia luci di posizione
Spia luci anabbaglianti
Spia luci abbaglianti
Spia fendinebbia
Spia retronebbia

Tecnologie d'illuminazione

[modifica | modifica wikitesto]

Per i fanali si possono utilizzare varie tecnologie:[10]

Materiali e problemi lente fanale

[modifica | modifica wikitesto]
Confronto diretto tra un fanale rigenerato ed uno ingiallito

Il fanale anteriormente viene chiuso da uno schermo trasparente, che s'integra con la linea dell'auto, questo schermo può essere realizzato in:

Questi due materiali si differenziano per caratteristiche fisiche e di conseguenza nelle loro prestazioni e problematiche, il vetro è più trasparente, ma decisamente pesante e costoso, il policarbonato è leggero, economico, ma tende ad ingiallirsi ed opacizzarsi. Una causa di ingiallimento del policarbonato sono i raggi ultravioletti del sole e delle lampade alogene. Alcuni produttori hanno applicato un filtro UV sulla lampada, indicando questa caratteristica con la sigla U, come in H7U.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ I tipi di attacchi delle lampade per autoveicoli
  2. ^ http://ec.europa.eu/transport/road_safety/topics/vehicles/daytime_running_lights/index_it.htm Commissione europea - Trasporti - Sicurezza stradale
  3. ^ Ricordiamo l'uso dei fari anabbaglianti
  4. ^ Luci diurne m'illumino di giorno
  5. ^ Sì alle luci diurne a led in aftermarket
  6. ^ Fari lenticolari o a parabola: qual è la differenza tra kit xenon con innesti H7 e H7R, su xenovisionblog.com. URL consultato il 22 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2017).
  7. ^ Fari girevoli? La Citroen DS li aveva 50 anni fa
  8. ^ le normative ISO sono consultabili solo previa registrazione (a pagamento) all'archivio ufficiale dei registri.
  9. ^ esempio di icona standard assegnata a livello internazionale dall'ISO: The international language of ISO graphical symbols (PDF), su iso.org, p. 12. URL consultato il 5 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2011).
  10. ^ Dai fari alogeni ai full Led, dal Laser all'Oled. Il futuro dell'illuminazione motociclistica

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti