GE Aviation
Logo
Logo
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Forma societariapublic company
Fondazione1917
Sede principaleEvendale
GruppoGeneral Electric
Persone chiave
SettoreAeronautico
ProdottiMotori aeronautici
Dipendenti48,000 (2018)
Sito webwww.geaerospace.com/

La GE Aviation, sussidiaria dell'azienda statunitense General Electric, è un'azienda aerospaziale con sede a Evendale, in Ohio (un sobborgo di Cincinnati), ed è attualmente l'azienda più importante nella produzione di motori aeronautici a livello mondiale. La sua produzione copre le forniture della maggior parte dei velivoli commerciali.

GE Aviation è parte di GE Infrastructure, a sua volta importante divisione della General Electric, una delle aziende con maggior fatturato a livello mondiale.

Precedentemente la divisione operò sul mercato internazionale con il marchio General Electric Aircraft Engines o GEAE fino al settembre del 2005.

Motori

Motori commerciali

Motore Spinta min
lbf/kN
Spinta MAX
lbf/kN
Entrata in servizio Aeromobile
CF34 9.220
41,012
20.000
88,964
1983 Bombardier CRJ Series, Bombardier Challenger, Embraer E-Jets e ACAC ARJ21
CF6 40.000
177,92
72.000
320,27
1971 Airbus A300, Airbus A310, Airbus A330, Boeing 747, Boeing 767, McDonnell Douglas DC-10, McDonnell Douglas MD-11 e Kawasaki C-X
CFM56 18.500
82,292
34.000
151.23
1981 famiglia A320, Airbus A340, famiglia B737, DC8-70, E-3 e KC-135
CT7 1.700 shp 2.769 shp 1978 Bell 214ST, CASA CN-235, Saab 340, Sikorsky S-70, Sikorsky S-80 e Sikorsky S-92
GE90 76.000
338,06
115.000
511,54
1995 Boeing 777
GEnx 53.000
235,75
75.000
333,61
2010 Boeing 787 e Boeing 747-8
GP7000 76.500
340,28
81.500
362,53
2008 Airbus A380 (prodotto insieme alla Pratt & Whitney e con la partecipazione di Snecma)
LEAP 20.000
89
32.900
146
2016 famiglia A320neo, famiglia B737 MAX, Comac C919

Motori business & general

Motori marine

Motori militari

Altri progetti

Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 0643 300X