Genmei
元明天皇
L'imperatrice Genmei
Imperatrice del Giappone
In carica707-715
PredecessoreMonmu
SuccessoreGenshō
Nascita661
Morte722
PadreImperatore Tenji
Consorteprincipe Kusakabe

Genmei (元明天皇?, Genmei Tennō; 661722) è stata la quarantatreesima imperatrice del Giappone e la quarta donna che salì al trono del Giappone.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Era figlia dell'imperatore Tenji e moglie del principe Kusakabe (Kusakabe no miko) che fu il solo figlio di Tenmu e dell'imperatrice Jitō. Jitō fu anche nipote di Tenmu.

Dopo che suo figlio Monmu morì nel 707, salì al trono, sperando che suo nipote, il principe Obito, avrebbe regnato dopo di lei. Alla morte di Monmu, Obito aveva sei anni; perciò nel 715 cedette il trono alla sorella di Monmu, Genshō, perché Genmei era allora troppo vecchia e Obito ancora giovane. Obito sarebbe poi salito al trono nel 724.

Nel 710 trasferì la capitale del Giappone da Fujiwara-kyō a Heijō-kyō, l'odierna Nara.

Nel 712 il Kojiki, fatto compilare per ordine di suo nonno l'imperatore Tenmu, fu completato e presentato a corte da Ō-no-Yasumaro.

Ascendenza

[modifica | modifica wikitesto]
Stato del GiapponeYamato Jinmu (660 a.C.-585 a.C.) .mw-parser-output .cassetto{background:#FFFFFF;border:1px solid #AAAAAA;font-size:95%;margin-left:auto;margin-right:auto;padding:2px;text-align:left}.mw-parser-output .cassetto-left{float:left}.mw-parser-output .cassetto-right{float:right}.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type{background:#EFEFEF;font-weight:bold;padding-left:1em;text-align:center}.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h1,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h2,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h3,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h4,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h5,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h6{color:inherit;font-size:100%;margin:0;padding:0}.mw-parser-output .cassetto .mw-collapsible-content{background-color:#FFFFFF;margin-bottom:.5em;overflow:hidden;padding:.2em}.mw-parser-output div.cassetto .mw-collapsible-toggle{text-align:right;margin-left:3.5em} Figli Kamu Nunagawamimi no Mikoto (632 a.C.-549 a.C.) Altri 5 figli Suizei (585 a.C.-549 a.C.) Figli Shikitsuhiko Tamademi no Mikoto (567 a.C.-511 a.C.) Annei (549 a.C.-511 a.C.) Figli Oho Yamatohiko Sukitomo no Mikoto (553 a.C.-477 a.C.) Altri 2 figli Itoku (510 a.C.-476 a.C.) Figli Mimatsuhiko Kaeshine no Mikoto (501 a.C.-392 a.C.) Takeshihikokushitomose Kōshō (474 a.C.-392 a.C.) Figli Ametarashihikokunioshihito Oho Yamato Tarasihiko Kunioshi Hito no Mikoto (427 a.C.-290 a.C.) Kōan (391 a.C.-290 a.C.) Figli Ōkibi no Morosusumi Oho Yamato Nekohiko Futoni no Mikoto (342 a.C.-214 a.C.) Kōrei (289 a.C.-214 a.C.) Figli Oho Yamato Nekohiko Kuni Kuru no Mikoto (273 a.C.-157 a.C.) Altri 7 fgli Kōgen (213 a.C.-157 a.C.) Figli Waka Yamato Nekohiko Oho Bibino no Mikoto (208 a.C.-97 a.C.) Altri 5 figli Kaika (156 a.C.-97 a.C.) Figli Mimaki Irihiko Inie no Mikoto (148 a.C.-30 a.C.) Altri 4 figli Sujin (96 a.C.-29 a.C.) Figli Ikume Irihiko Isachi no Mikoto (69 a.C.-70) Altri 10 figli Suinin (28 a.C.-70) Figli Oho Tarasihiko Osirowake no Mikoto (13 a.C.-130) Altri 16 figli Keikō (71-130) Figli Yamato Takeru (72-113) Waka Tarasihiko (84-190) Altri 78 figli circa Seimu (131-191) Figli Wakanuke Chūai (192-200) Figli Homutawake no Mikoto (201-310) Altri 3 figli Ōjin (270-310) Figli Ō Sazaki no Mikoto (290-399) Altri 27 figli Nintoku (313-399) Figli Isaho Wake no Mikoto (336-406) Tajihi Mizuha Wake no Mikoto (336-410) Wo Asazuma Wakugo no Sukune (376-453) Altri 5 figli Richū (400-405) Figli Ichinobe-no Oshiwa (?-456) Altri 3 figli Hanzei (406-410) Figli 4 figli Ingyō (411-453) Figli Anaho no Mikoto (401-456) Oho Hatsuse Wakatakeru no Mikoto (418-479) Altri 7 figli Ankō (453-456) Yūryaku (456-479) Figli Siraka Takehiro Kuni Osi Waka Yamato Neko no Mikoto (444-484) Altri 4 figli Seinei (480-484) Kenzō (485-487) Ninken (488-498) Figli Wohatsuse Wakasazaki (489-507) Altre 7 figlie Buretsu (498-506) Keitai (507-531) Figli Hirokuni Oshitake Kanahi no Mikoto (466-536) Takeo Hirokuni Oshitate no Mikoto (466-539) Amekuni Oshiharuki Hironiwa no Sumera Mikoto (509-571) Altri 19 figli Ankan (531-535) Senka (535-539) Figli 8 figli Kinmei (539-571) Figli Hatsusebe no Mikoto (520-592) Osada no Nunakura no Futotamashiki no Mikoto (538-585) Tachibana no Toyohi no Sumera Mikoto (540-587) Nukatabe (554-628) Altri 21 figli Bidatsu (572-585) Figli 17 figli Yōmei (585-587) Figli Umayado (574-622) Altri 6 figli Sushun (587-592) Figli 3 figli Suiko (592-628) Figli 7 figli Jomei (629-641) Figli Katsuragi (626-672) Ōama (631-686) Altri 7 figli Kōgyoku/Saimei (I: 642-645; II: 655-661) Figli Katsuragi (626-672) Ōama (631-686) Altri 2 figli Kōtoku (645-654) Figli Arima (640-658) Tenji (661-672) Figli Unonosarara (645-703) Ōtomo (648-672) Ahe (661-722) Altri 13 figli Kōbun (672) Figli 3 figli Tenmu (672-686) Figli Kusakabe (662-689) Altri 16 figli Jitō (686-697) Figli Kusakabe (662-689) Monmu (697-707) Figli Obito (701-756) Altri 2 figli Genmei (707-715) Figli Hidaka (680-748) Karu (683-707) Kibi (686-729) Genshō (715-724) Shōmu (724-749) Figli Abe (718-770) Altri 4 figli Kōken/Shōtoku (I: 749-758; II: 764-770) Junnin (758-764) Figli Abe Kōnin (770-781) Figli Yamabe (737-806) Altri 8 figli Kanmu (781-806) Figli Ate (774-824) Kamino (786-842) Ōtomo (786-840) Altri 32 figli Heizei (806-809) Figli 7 figli Saga (809-823) Figli Masara (808-850) Minamoto no Tōru (822-895) Altri 48 figli Junna (823-833) Figli 14 figli Ninmyō (833-850) Figli Michiyasu (827-858) Tokiyasu (830-887) Altri 21 figli Montoku (850-858) Figli Korehito (850-881) Altri 30 figli Seiwa (858-876) Figli Sadaakira (869-949) Altri 18 figli Yōzei (876-884) Figli Motoyoshi (890-943) Altri 8 figli Kōkō (884-887) Figli Sadami (867-931) Altri 41 figli Uda (887-897) Figli Atsuhito (885-930) Altri 21 figli Daigo (897-930) Figli Yutaakira (923-956) Nariakira (926-967) Altri 34 figli Suzaku (930-946) Figli Masako (950-1000) Murakami (946-967) Figli Norihira (950-1011) Morihira (959-991) Altri 20 figli Reizei (967-969) Figli Morosada (968-1008) Okisada (976-1017) Altri 6 figli En'yū (969-984) Figli Kanehito (980-1011) Kazan (984-986) Figli 8 figli Ichijō (986-1011) Figli Atsuhira (1008-1036) Atsunaga (1009-1045) Altri 3 figli Sanjō (1011-1016) Figli 7 figli Go-Ichijō (1016-1036) Figli Shōshi (1026-1105) Kaoruko (1029-1093) Go-Suzaku (1036-1045) Figli Chikahito (1025-1068) Takahito (1034-1073) Altri 5 figli Go-Reizei (1045-1068) Go-Sanjō (1068-1073) Figli Sadahito (1053-1129) Altri 7 figli Shirakawa (1073-1086) Figli Taruhito (1079-1107) Altri 13 figli Horikawa (1087-1107) Figli Munehito (1103-1156) Altri 5 figli Toba (1107-1123) Figli Akihito (119-164) Masahito (1127-1192) Norihito (1139-1155) Altri 17 figli Sutoku (1123-1142) Figli Shigehito (1140-1162) Kakue (1151-1184) Konoe (1142-1155) Go-Shirakawa (1155-1158) Figli Norihito (1141-1681) Morihito (1143-1165) Shikishi (1149-1201) Mochihito (?-1180) Altri 14 figli Nijō (1158-1165) Figli Yorihito (1164-1176) Altri 3 figli Rokujō (1165-1168) Takakura (1168-1180) Figli Tokihito (1178-1185) Takahira (1180-1239) Altri 5 figli Antoku (1180-1185) Go-Toba (1183-1198) Figli Tamehito (1196-1231) Morinari (1197-1242) Masanari (1200-1255) Altri 17 figli Tsuchimikado (1198-1210) Figli Kunihito (1220-1272) Altri 20 figli Juntoku (1210-1221) Figli Kanenari (1218-1234) Altri 11 figli Chūkyō (1221) Figli Yoshiko (1234-1289) Go-Horikawa (1221-1232) Figli Mitsuhito (1231-1242) Altri 5 figli Shijō (1232-1242) Go-Saga (1242-1246) Figli Hisahito (1243-1304) Tsunehito (1249-1305) Munetaka (1242-1274) Altri 20 figli Go-Fukakusa (1246-1260) Figli Hirohito (1265-1317) Altri 16 figli Kameyama (1260-1274) Figli Yohito (1267-1324) Altri 21 figli Go-Uda (1274-1287) Figli Kuniharu (1285-1308) Takaharu (1288-1339) Altri 8 figli Fushimi (1287-1298) Figli Tanehito (1288-1336) Tomihito (1297-1348) Altri 11 figli Go-Fushimi (1298-1301) Figli Kazuhito (1313-1364) Yutahito (1322-1380) Altri 14 figli Go-Nijō (1301-1308) Figli 10 figli Hanazono (1308-1318) Figli 9 figli Go-Daigo (1318-1339) Figli Morinaga (1308-1335) Narinaga (1326-1338) Noriyoshi (1328-1368) Altri 40 figli Go-Murakami (1339-1368) Figli Yutanari (1343-1394) Hironari (1347-1424) Altri 7 figli Chōkei (1368-1383) Figli 5 figli Go-Kameyama (1383-1392) Figli 8 figli Go-Komatsu (1392-1412) Figli Mihito (1401-1428) Altri 4 figli Shōkō (1412-1428) Figli 2 figlie Go-Hanazono (1428-1464) Figli Fusahito (1442-1500) Altre 3 figlie Go-Tsuchimikado (1464-1500) Figli Katsuhito (1464-1526) Altri 11 figli Go-Kashiwabara (1500-1526) Figli Tomohito (1497-1557) Altri 7 figli Go-Nara (1526-1557) Figli Michihito (1517-1593) Altri 7 figli Ōgimachi (1557-1586) Figli Masahito (1552-1586) Altri 5 figli Go-Yōzei (1586-1611) Figli Kotohito (1596-1680) Altro 24 figli Go-Mizunoo (1611-1629) Figli Okiko (1624-1696) Tsuguhito (1633-1654) Teruko (1634-1727) Nagahito (1638-1685) Satohito (1654-1732) Meishō (1629-1643) Go-Kōmyō (1643-1654) Figli Takako (1650-1725) Go-Sai (1655-1663) Figli 28 figli Reigen (1663-1687) Figli Asahito (1675-1710) Altri 31 figli Higashiyama (1687-1709) Figli Yasuhito (1702-1737) Altri 9 figli Nakamikado (1709-1735) Figli Teruhito (1720-1750) Altri 13 figli Sakuramachi (1735-1747) Figli Sakariko (1737-1746) Toshiko (1740-1813) Toohito (1741-1762) Momozono (1747-1762) Figli Hidehito (1758-1779) Sadamochi (1760-1772) Go-Sakuramachi (1762-1771) Go-Momozono (1771-1779) Figli Yoshiko (1779-1846) Kōkaku (1780-1817) Figli Ayahito (1800-1846) Altri 18 figli Ninkō (1817-1846) Figli Osahito (1831-1867) Chikako (1846-1877) Altri 13 figli Kōmei (1846-1867) Figli Mutsuhito (1852-1912) Altri 5 figli Meiji (1867-1912) Figli Yoshihito (1879-1926) Masako (1888-1940) Fusako (1890-1974) Nobuko (1891-1933) Toshiko (1896-1978) Altri 10 figli Taishō (1912-1926) Figli Hirohito (1901-1989) Yasuhito (1902-1953) Nobuhito (1905-1987) Takahito (1915-2016) Shōwa (1926-1989) Figli Shigeko (1925-1961) Sachiko (1927-1928) Kazuko (1929-1989) Atsuko (1931-viv.) Akihito (1933-viv.) Masahito (1935-viv.) Takako (1939-viv.) Akihito (1989-2019) Figli Naruhito (1960-viv.) Fumihito (1965-viv.) Sayako (1969-viv.) Naruhito (2019-...) Figli Aiko (2001-viv.)

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Imperatore del Giappone Successore Monmu 707-715 Genshō
Controllo di autoritàVIAF (EN121897991 · ISNI (EN0000 0000 8044 2618 · LCCN (ENno2010091866 · NDL (ENJA01192214
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie