Gianna Spagnulo
Gianna Spagnulo nel 1987
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Generecolonna sonora
Periodo di attività musicale1962 – 1991
EtichettaCombo Record, MRC
GruppiI Cantori Moderni di Alessandroni

Gianna Spagnulo, all'anagrafe Giovanna Spagnulo (Verona, 23 gennaio 1940Roma, 10 agosto 2017[1]), è stata una cantante italiana, nota anche come Gianna[2], Jovanka, Gianna Spagnuolo e Gianna Spagnolo.

Biografia

Inizia l'attività come solista, incidendo alcuni 45 giri prima per piccole etichette romane usando lo pseudonimo Jovanka e poi per la Combo Record e la MRC, tra cui nel 1965 Tango svizzero/Cocaina, in cui il brano sul lato B, scritto da Walter Malgoni per la musica e da Gustavo Palazio per il testo, affrontava il tema della droga[3], e nel 1965 un brano scritto per lei da Giorgio Gaber e Leo Chiosso, Divorzio alla milanese[4].

Entra poi nel gruppo vocale I Cantori Moderni di Alessandroni, diventando voce solista di brani, spesso leitmotiv, in alcune colonne sonore tra gli anni sessanta e ottanta[5], soprattutto parti cantate nelle edizioni italiane di film Disney.[6][7][8] È stata voce solista di colonne sonore composte da Ennio Morricone e Bruno Nicolai.

Discografia come solista

Singoli

Filmografia come voce solista

Note