H2O
Logo originale
Titolo originaleH2O: Just Add Water
PaeseAustralia
Anno2006-2010
Formatoserie TV
Generedrammatico, per ragazzi, fantasy
Stagioni3
Episodi78
Durata25 min
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreJonathan M. Shiff
RegiaColin Budds, Jeffrey Walker
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
FotografiaZenon Butch Sawko
TruccoSimon Joseph, Natalie Dowell
ProduttoreJonathan M. Shiff, Kay Ben M'Rad
Produttore esecutivoJonathan M. Shiff, Julia Adams
Casa di produzioneJonathan M. Shiff Productions, Film Finance Corporation Australia (st. 1-2),Screen Australia (st. 3), ZDF, Network Ten
Prima visione
Prima TV originale
Dal7 luglio 2006
Al16 aprile 2010
Rete televisivaNetwork Ten
Prima TV in italiano
Dal22 aprile 2008
Al2 giugno 2010
Rete televisivaItalia 1 (st. 1-2)
Joi (st. 3)
Opere audiovisive correlate
Spin-offMako Mermaids - Vita da tritone
AltreH2O - Avventure da sirene

H2O (H2O - Just Add Water) è una serie televisiva australiana per adolescenti e ragazzi, girata al SeaWorld e in altre località della Gold Coast, prodotta da Jonathan M. Shiff Productions in associazione con ZDF, Network 10 e Screen Australia, trasmessa dal 2006 al 2010 su Network Ten in Australia e successivamente in diversi paesi in tutto il mondo.

In Italia le prime 2 stagioni sono state trasmesse in prima TV su Italia 1 dal 22 aprile 2008[1], mentre la terza va in onda dal 17 maggio 2010 su Joi[2] ed in chiaro sempre su Italia 1 dal 7 giugno dello stesso anno.[3]

La sigla del telefilm è No Ordinary Girl, cantata da Ellie Handerson nella prima stagione, da Kate Alexa nella seconda e da Indiana Evans nella terza. Pianificata inizialmente per due stagioni, per un totale di 52 episodi, in seguito al successo di ascolti ottenuto la serie è stata estesa ad una terza stagione di 26 episodi prodotti nel 2009[4].

Jonathan M. Shiff espresse l'intenzione di realizzare uno spin-off di H2O già nel 2008, sotto forma di film televisivo, sostituendo la quarta stagione, affermando che probabilmente sarebbe stata la conclusione definitiva della serie poiché le protagoniste Claire Holt, Phoebe Tonkin, Indiana Evans e Cariba Heine erano ormai troppo cresciute[5], ma il progetto fu accantonato.

A luglio 2011 è stata annunciata la produzione di uno spin-off di 26 episodi[6] intitolato Mako Mermaids - Vita da tritone, che vede protagonisti il sedicenne Zac e le tre sirene Sirena, Nixie e Lyla[7], che è stato trasmesso a partire dal 2013.[8]

Nel 2015, H2O ha visto un reboot in versione animata, con la serie intitolata H20 - Avventure da sirene. I protagonisti rimangono gli stessi, ma la trama riparte da zero e si sviluppa in maniera differente rispetto alla serie originale. I personaggi, inoltre, hanno un aspetto diverso e non rispecchiano le fattezze degli attori della serie madre[9].

Trama

Prima stagione

Gold Coast, Australia, 2006: Cleo Sertori, Rikki Chadwick ed Emma Gilbert, tre sedicenni australiane che affrontano i problemi tipici della loro età, un giorno rimangono intrappolate in una grotta sull'isola Mako e, mentre escono nuotando, vengono trasformate in sirene dalla Luna piena e acquisiscono poteri legati all'acqua. Siccome dieci secondi dopo essere entrate in contatto con l'acqua diventano delle sirene, le situazioni quotidiane, come fare il bagno o affrontare il tempo piovoso, diventano complicate mentre le ragazze cercano di dominare le loro abilità, che portano vantaggi e svantaggi. Ben presto si adattano alle loro nuove abilità e stili di vita e da quel momento in poi continuano la vita di ogni giorno cercando di proteggere il loro segreto. Intanto, insieme all'amico Lewis, cercano di capire come sia avvenuta la trasformazione e devono proteggersi dalla dottoressa Denman, che rischia di scoprire il loro segreto. Sono aiutate anche dalla signora Louise Chatman, una donna di mezza età che è stata anche lei, in passato, una sirena.

Seconda stagione

Le tre ragazze devono fare i conti con Charlotte Watsford, la nipote di una delle tre sirene originarie che vuole essere l'unica sovrana dell'isola Mako. Infatti, trasformandosi in una sirena ella ottiene collettivamente tutti i poteri delle ragazze, perché è stata esposta alle condizioni di trasformazione da sola.

Terza stagione

Emma parte per girare il mondo con i suoi genitori e in città giunge Bella Hartley, che è diventata una sirena dall'età di nove anni. Cleo e Rikki diventano presto amiche di Bella, ma vengono assalite da un misterioso tentacolo di acqua dell'isola Mako. Un nuovo ragazzo, Will Benjamin, diventa amico del trio quando scopre che sono delle sirene, mentre sua sorella maggiore l'ambiziosa Sophie, cerca sempre di ostacolarle. Le ragazze apprendono che la Terra è sul percorso di una cometa che potrebbe distruggere il pianeta e cercano un modo per fermare la catastrofe.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia
Prima stagione 26 2006 2008
Seconda stagione 26 2007-2008 2008
Terza stagione 26 2009-2010 2010

Edizione italiana

L'edizione italiana è curata da Sandro Fedele, mentre il doppiaggio in italiano è stato effettuato dalla Multimedia Network.

Il doppiaggio è diretto da Enzo Bruno nelle stagioni 1-2 e da Nicola Bruno nella stagione 3. I dialoghi italiani sono di Sabrina Merlini, mentre il missaggio è curato da Claudio Oliviero.

Personaggi e interpreti

Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di H2O.

Personaggi secondari

Luoghi delle riprese

La serie è stata girata interamente sulla Gold Coast, in Australia.

Le riprese interne si sono svolte all' interno dei Village Roadshow Studios, mentre quelle esterne in varie località e quartieri della Gold Coast, tra cui il SeaWorld, dove sono state girate la maggior parte delle scene subacquee.

Distribuzione

In Australia, la prima stagione è stata raccolta in una collezione di 6 DVD, più un cofanetto in cui sono presenti i 26 episodi. La seconda stagione, invece, si compone di 3 DVD e anch'essa di un cofanetto avente all'interno i 26 episodi della seconda stagione. La terza stagione, infine, è formata da due cofanetti contenenti ognuno 13 episodi.

In Italia, le prime due stagioni sono uscite in cofanetto, rispettivamente da 5 e 4 dischi.

Romanzi

Alcuni romanzi sono stati pubblicati da Nickelodeon UK[10]:

  1. No Ordinary Girl – 2 febbraio 2009
  2. Living with Secrets – 2 febbraio 2009
  3. Fishy Business – 5 maggio 2009
  4. A Sleepover Tail – 6 luglio 2009
  5. Sequins for Sea Queens – 7 gennaio 2010
  6. First Crush – 29 aprile 2010
  7. Moon Spell – 5 agosto 2010
  8. Testing Times – 6 gennaio 2011
  9. Hot Stuff – 9 giugno 2011
  10. In Too Deep – 4 agosto 2011
  11. Mermaid Emotions – 27 ottobre 2011
  12. Siren Status - 2 febbraio 2012

Riconoscimenti

Premi

Candidature

Note

  1. ^ » TV – H2O su Italia 1 Antonio Genna Blog, su antoniogenna.com. URL consultato il 4 gennaio 2023.
  2. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA TELEFILM: "H2O", su www.antoniogenna.net. URL consultato il 4 gennaio 2023.
  3. ^ Redazione, H2O, la terza stagione su Italia 1, su CineTivu, 8 giugno 2010. URL consultato il 4 gennaio 2023.
  4. ^ (EN) Magical mermaids will spin more tales on Gold Coast., 6 settembre 2007. URL consultato l'11 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).
  5. ^ (EN) H20 - Just add film, 26 novembre 2008. URL consultato il 16 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2012).
  6. ^ (EN) New telemovies, mini-series at Nine, ABC., 24 luglio 2011. URL consultato il 18 ottobre 2011.
  7. ^ (EN) TV Series Index. URL consultato il 18 ottobre 2011.
  8. ^ (EN) Airdate: Mako: Island of Secrets, su TV Tonight, 4 luglio 2013. URL consultato il 23 aprile 2023.
  9. ^ (EN) H2O - Mermaid Adventures, su zdf-enterprises.de. URL consultato l'11 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2014).
  10. ^ (EN) H2O: JUST ADD WATER Books, su series.simonandschuster.co.uk. URL consultato l'11 luglio 2012.
  11. ^ (EN) KCA 2008: Winners, su kca.nickelodeon.com.au, Nickelodeon.com.au.
  12. ^ (EN) 2008 Awards Winners, su afi.org.au, Australian Film Institute (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2013).
  13. ^ (EN) H₂O Just Add Water awarded a Logie, the Australian television prize, su zdf-enterprises.de (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2011).
  14. ^ (EN) Most Outstanding Children's Program - Winners and nominees, su au.blogs.yahoo.com (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2007).
  15. ^ (EN) 'H2O - Just Add Water' nominated for Nickelodeon Kids' Choice Award Series, su lifepr.de.
  16. ^ (EN) Logie win a boost for Albany, su albany.yourguide.com.au (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2008).
  17. ^ (EN) 2009 Kid's Choice Awards: Nominees, su tvtonight.com.au.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione