Theodor Heinrich Gottfried Keil

Theodor Heinrich Gottfried Keil (Gressow, 25 maggio 1822Friedrichroda, 27 agosto 1894) è stato un filologo classico tedesco.

Biografia

Fu il genero dell'educatore Friedrich August Eckstein (1810-1885).

Studiò filologia classica alle Università di Göttingen e Bonn, conseguendo il suo dottorato nel 1843 con una critica testuale sul poeta Properzio. Dal 1844 al 1846 studiò dei manoscritti conservati presso biblioteche italiane. Dopo il suo ritorno in Germania, divenne istruttore presso la Franckesche Stiftungen di Halle.[1]

Nel 1859 fu nominato successore di Carl Friedrich Nägelsbach come professore di filologia classica all'Università di Erlangen. Nel 1869 divenne professore ordinario di filologia classica all'Università di Halle come successore di Theodor Bergk.[1]

Opere

Note

  1. ^ a b (DE) Peter Wirth, Keil, Heinrich, in @ NDB/ADB Deutsche Biographie, vol. 11, 1977, p. 404. URL consultato il 10 dicembre 2023.
  2. ^ (EN) Keil, Heinrich, published works, WorldCat Search. URL consultato il 10 dicembre 2023.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN2604826 · ISNI (EN0000 0001 1020 0944 · BAV 495/171276 · CERL cnp00661696 · LCCN (ENn89634657 · GND (DE116094184 · BNE (ESXX1611586 (data) · BNF (FRcb129923721 (data) · J9U (ENHE987007263634205171 · CONOR.SI (SL51725155 · WorldCat Identities (ENlccn-n89634657