Kranos
kranos tp. corinzio, ca. 500 a.C. - Staatliche Antikensammlungen (Inv. 4330)
Zona protettatesta
Materialemetallo
OrigineBandiera della Grecia Grecia
Impiego
UtilizzatoriFanteria
Produzione
Entrata in usoAntica Grecia
VariantiElmo calcidico
Elmo attico
Elmo frigio
Elmo beotico
Elmo corinzio
Elmo illirico
voci di armature presenti su Wikipedia

Nell'antica Grecia, l'elmo era chiamato kranos. Interessato da una notevole evoluzione, dagli arcaici modelli minoici sino agli elmi appositamente selezionati per le specializzate forze di cavalleria e fanteria dell'esercito macedone (IV secolo a.C.), il kranos subì, nel corso della storia, massicci cambiamenti in quanto a linea e materiali di costruzione.

Evoluzione

[modifica | modifica wikitesto]

Esisteva, inoltre, un sesto modello di kranos, sviluppato dalla popolazione degli Illiri, l'Elmo illirico.

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
Fonti
Studi

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]