Leonard Max Adleman

Leonard Max Adleman (San Francisco, 31 dicembre 1945) è un matematico, informatico e biologo statunitense.

Ha contribuito nel 1978 con Ronald Rivest e Adi Shamir allo sviluppo del sistema di crittografia asimmetrica RSA che infatti è un acronimo costituito dalle iniziali dei cognomi dei tre creatori: Ron Rivest, Adi Shamir, e Leonard Adleman.

Presso la Università della California a Berkeley ha conseguito un Bachelor of Science in matematica nel 1968 ed un PhD in Computer Science nel 1976. Oltre che matematico ed informatico, Adleman è un esperto di biologia molecolare.

Come indicato da Fred Cohen nel suo scritto Esperimenti con i virus per computer (1984), fu Adleman il primo a coniare e usare il termine "virus" per indicare i malware che infettano i computer e a paragonare il comportamento di un virus informatico a quello di un virus biologico, soprattutto per quanto concerne il propagarsi dell'infezione.

In quanto biologo molecolare è il creatore del computer a DNA: nel 1994 sorprese la comunità scientifica usando gli strumenti della biologia molecolare per risolvere un'istanza del problema del cammino hamiltoniano su un grafo orientato (PPHO). Questa è stata la prima volta che un problema matematico è stato risolto con la biologia. Negli anni successivi molti altri problemi sono stati affrontati usando manipolazioni con il DNA.

Riconoscimenti

Pubblicazioni

Leonard Adleman ha pubblicato moltissimi lavori sia da solo che con altri scienziati. Tra le pubblicazioni più significative si ricordano:

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN73936963 · ISNI (EN0000 0001 1574 5628 · LCCN (ENn92058035 · GND (DE1075027802 · BNF (FRcb123965281 (data) · J9U (ENHE987007425185105171 · WorldCat Identities (ENlccn-n92058035