Lie to Me
Immagine dalla sigla della serie
Titolo originaleLie to Me
PaeseStati Uniti d'America
Anno2009-2011
Formatoserie TV
Generepoliziesco, drammatico
Stagioni3
Episodi48
Durata45 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreSamuel Baum
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
Casa di produzioneImagine Television, 20th Century Fox Television
Prima visione
Prima TV originale
Dal21 gennaio 2009
Al31 gennaio 2011
Rete televisivaFox
Prima TV in italiano
Dal7 settembre 2009
Al6 giugno 2011
Rete televisivaFox

«He sees the truth. It's written all over our faces.»

Lie to Me è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009 al 2011.

Realizzata dagli stessi produttori di 24, la serie vede protagonista Tim Roth nei panni di Cal Lightman, uno psicologo esperto della comunicazione non verbale ed infallibile nel capire quando una persona non dice la verità, il quale mette questa sua conoscenza al servizio della giustizia.

La serie è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti da Fox dal 21 gennaio 2009. In Italia è stata trasmessa in prima visione satellitare da Fox a partire dal 7 settembre 2009, e successivamente trasmessa in chiaro dall'11 settembre 2010, prima da Rete 4 e poi da TOP Crime.

Trama

Il dottor Cal Lightman è uno scienziato che studia il linguaggio del corpo e la mimica facciale, mettendo le sue conoscenze al servizio delle autorità e della giustizia. Spesso collabora anche con l'FBI. È il fondatore del Lightman Group che dirige, aiutato dalla sua socia Foster e dai suoi collaboratori, tra cui Loker e Torres.

Episodi

Dopo la notizia che a dicembre 2010 la Fox non aveva ordinato nuovi episodi per portare la durata della terza stagione da 13 a 22 episodi,[2] il 10 maggio 2011 il network ha ufficialmente cancellato la serie.[3][4][5]

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 13 2009 2009
Seconda stagione 22 2009-2010 2010
Terza stagione 13 2010-2011 2011

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

Personaggi secondari

Ispirazione

La storia e il personaggio del dottor Lightman sono ispirati agli studi del dottor Paul Ekman, psicologo studioso del comportamento umano ed esperto di rilievo sul linguaggio del corpo e sulle espressioni facciali, il quale ha assunto personalmente il ruolo di consulente scientifico della serie. Le tecniche utilizzate rispondono scientificamente ai nomi di cinesica, prossemica e semiotica.

Colonna sonora

La sigla di apertura della serie presenta una serie di espressioni corporee, in particolare del viso, dove si sottolinea il muscolo facciale che rappresenta l'emozione scritta a fianco. La sequenza di immagini è accompagnata dal brano musicale Brand New Day di Ryan Star. Le musiche della serie sono curate interamente da Doug DeAngelis.

Note

  1. ^ (EN) "Lie to Me" poster, su movieposterdb.com. URL consultato il 5 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2012).
  2. ^ Lie to me cancellato? La Fox non ordina nuovi episodi (ma rimanda la decisione alla primavera), su tvblog.it, 8 dicembre 2010. URL consultato l'11 maggio 2011.
  3. ^ (EN) Nellie Andreeva, Fox Cancels Comedies 'Breaking In' & 'Traffic Light' And Dramas 'Lie To Me', 'Human Target' & 'Chicago Code', su deadline.com, 10 maggio 2011. URL consultato l'11 maggio 2011.
  4. ^ (EN) Robert Seidman, Fox Cancels 'Lie to Me' Amid Flurry of Pickups and Cancellations, su tvbythenumbers.zap2it.com, 10 maggio 2011. URL consultato l'11 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  5. ^ (EN) Michael Ausiello, Fox Cancels Human Target, Lie To Me, Chicago Code, Two Others, 10 maggio 2011. URL consultato l'11 maggio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2011).

Altri progetti

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione