Lorax - Il guardiano della foresta
Lorax in una scena del film
Titolo originaleDr. Seuss' The Lorax
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2012
Durata86 min
Rapporto1,85:1
Genereanimazione, avventura, commedia, fantastico, musicale
RegiaChris Renaud, Kyle Balda
SoggettoDr. Seuss
SceneggiaturaKen Daurio, Cinco Paul
ProduttoreJanet Healy, Chris Meledandri
Produttore esecutivoKen Daurio, Cinco Paul, Audrey Geisel
Casa di produzioneUniversal Pictures, Illumination Entertainment
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
MontaggioKen Schretzmann, Steven Liu, Claire Dodgson
MusicheJohn Powell
ScenografiaYarrow Cheney
Art directorEric Guillon
Character designEric Guillon, Yarrow Cheney, Colin Stimpson, Carter Goodrich
AnimatoriFrançois-Xavier Bologna, Julien Soret
Doppiatori originali
Doppiatori italiani

Lorax - Il guardiano della foresta (The Lorax) è un film in 3D del 2012 diretto da Chris Renaud e Kyle Balda, con un cast vocale interpretato da Zac Efron, Taylor Swift, Danny DeVito, Betty White, Ed Helms. Nella versione italiana hanno partecipato lo stesso DeVito e il cantante Marco Mengoni.

Il film è l'adattamento del libro per bambini Il Lorax scritto dal Dr. Seuss, autore di storie di successo come Il Grinch, Il gatto col cappello e Ortone e i piccoli Chi!, ed è prodotto dalla Illumination Entertainment di Chris Meledandri. È il secondo film basato sul medesimo libro, dopo lo special televisivo d'animazione uscito già nel 1972.

Trama

Ted è un ragazzo nato e cresciuto in una cittadina, Thneedville, completamente artificiale: gli alberi funzionavano a batterie, il suolo era di plastica, tutto è automatizzato e non si distingue tra estate e inverno. La fa da padrone il perfido Aloysius O'Hare, che si è arricchito vendendo aria alla gente (dal momento che non esistono più alberi veri in grado di produrla, l'aria della cittadina è inquinata). Un giorno il giovane Ted, viene a sapere da Audrey, la ragazza dei suoi sogni, che se un ragazzo le avesse portato un albero vero e vivo, lei lo avrebbe sposato senza pensarci due volte, a quel punto Ted decide di andare fuori dalla città per cercarne uno, ma l'impresa non sarà affatto facile: non solo verrà ostacolato da O'Hare, ma pare che l'unico a sapere che fine abbiano fatto gli alberi sia Once-ler, un anziano che vive fuori dalla città, praticamente nel bel mezzo del nulla. Ted si avventura nella landa desolata e trova il vecchio, che gli racconta di come da giovane abbia distrutto la Valle di Truffula e soprattutto di come abbia incontrato Lorax, il guardiano della foresta.

In un lungo flashback vediamo il giovane Once-ler che se ne va di casa alla ricerca del materiale perfetto per fabbricare la sua invenzione: il thneed, un prodotto sorprendente che può sostituirne mille. Una volta giunto nella valle Once-ler trova gli alberi di Truffula e ne abbatte uno per trasformare quella soffice chioma in thneed. Il suo atto sconsiderato attira però le ire del Lorax, una buffa creatura baffuta che parla in nome degli alberi, e che intima al ragazzo di andarsene e lasciare in pace la natura se non vuole essere maledetto per tutta la vita. Once-ler ignora l'avvertimento ma alla fine, dopo essere quasi stato gettato da una cascata dalle creature del bosco, promette di fabbricare Thneed senza abbattere alcun albero. In realtà le cose gli sfuggono di mano: la sua invenzione ha veramente successo e Once-ler, spinto dagli avidi parenti, infrange la promessa fatta a Lorax e inizia ad abbattere tutte le Truffule per ampliare la sua impresa. Quando alla fine l'ultima Truffula viene abbattuta Once-ler si rende veramente conto del male che ha causato: inquinando la valle, ha distrutto gli alberi e costretto le creature del bosco ad andarsene e così non gli è rimasto più niente. Abbandonato dalla famiglia e dal successo, il ragazzo chiude la fabbrica e osserva impotente Lorax che vola via. Il guardiano della foresta gli ha però lasciato una frase su cui riflettere, ed è quello che Once-ler farà per tutti gli anni a venire, isolandosi da tutto e tutti a pentirsi di quello che ha fatto: "A meno che".

Con l'arrivo di Ted, Once-ler capisce finalmente il senso della frase: "a meno che qualcuno non ci tenga molto, niente andrà meglio o sarà risolto". Dà così al ragazzo l'ultimo seme di Truffula, affinché venga piantato in mezzo alla città e faccia capire a tutti l'importanza della natura. Ted si unisce a Audrey e a nonna Norma per portare a termine la sua missione, sfidando lo stesso O'Hare che tenta in tutti i modi di salvare il proprio business e distruggere il seme. Alla fine Ted pianta la Truffula e riesce a risvegliare negli abitanti di Thneedville l'interesse e l'amore per gli alberi, mentre O'Hare viene cacciato via.

Nell'ultima scena Lorax torna a far visita a Once-ler: adesso il vecchio, pentito di ciò che ha fatto, sta facendo crescere nuove Truffule nella valle, e il guardiano si congratula con lui per aver fatto la scelta giusta.

Personaggi

Produzione

Danny DeVito ha prestato la sua voce non solo nell'edizione inglese del film ma anche in quella tedesca, italiana, russa e in quelle spagnole (castigliano per la Spagna e spagnolo latino-americano per i Paesi dell'America Latina).[1]

Promozione

Il primo trailer del film è stato pubblicato il 9 novembre 2011.[2] Uno spot del film è stato invece trasmesso sfruttando l'enorme vetrina del Super Bowl, seguitissimo da tutte le famiglie americane, il 5 febbraio 2012.[3]

Musiche

Distribuzione

Il film è stato distribuito nelle sale americane il 2 marzo 2012, in Italia è stato distribuito il 1º giugno dello stesso anno.

Accoglienza

Incassi

Il film è stato un successo commerciale, incassando negli Stati Uniti 214 milioni e globalmente 348 milioni contro un budget di 70. In Italia il film ha incassato 1,9 milioni.

Critica

Il film ha ottenuto recensioni miste da parte della critica; sul sito Rotten Tomatoes il film riporta il 54% delle recensioni positive sulla base di 157 recensioni, il consenso critico cita «Lorax - Il guardiano della foresta è abbastanza carino e divertente, ma la semplicità morale del libro si perde con i bizzarri valori della produzione hollywoodiana.»[4]

Note

  1. ^ youtube.com, https://www.youtube.com/watch?v=qxih6CN62V0.
  2. ^ The Lorax, ecco il primo trailer!, su blog.screenweek.it, 9 novembre 2011. URL consultato il 22 ottobre 2013.
  3. ^ Lorax – Il Super Bowl Spot e una lunga clip, su blog.screenweek.it, 6 febbraio 2012. URL consultato il 22 ottobre 2013.
  4. ^ (EN) Dr. Seuss' the Lorax, su rottentomatoes.com. URL consultato il 29 novembre 2022.

Altri progetti