Luce è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Raggi di luce fra le nuvole

Il nome, dal latino lux, significa semplicemente luce[2] (lo stesso dei nomi Nur e Luminița). Viene imposto con diverse intenzioni: può avere innanzitutto un valore affettivo o augurale[1] (una figlia che è "luce" per i genitori), può poi avere molteplici significati da un punto di vista cristiano[1], ad esempio come segno di devozione verso la Madonna della Luce[3][4], o infine può rappresentare come nome ideologico ("luce del progresso, della scienza").

In italiano il suo uso è poco comune[1]; in certi casi, può anche rappresentare una variante del nome Lucia[2].

Onomastico

L'onomastico viene festeggiato in onore di santa Maria della Luce, venerata diffusamente in Sicilia, dove le sono dedicati alcuni Santuari (tra cui uno a Mistretta (ME) e uno a Roccapalumba (PA); la festa può essere in date diverse a seconda del luogo: a Mistretta, ad esempio, si festeggia nelle due giornate di 7 ed 8 settembre[6], mentre a Roccapalumba si festeggia il 23 agosto[7].

Si ricorda inoltre con questo nome la beata Chiara Badano, detta "Chiara Luce", commemorata il 29 ottobre[8].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Luce"

Variante Luz

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Luz"

Variante Lucetta

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Lucetta"

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d La Stella T., p. 226.
  2. ^ a b c d (EN) Luce, su Behind the Name. URL consultato il 24 agosto 2012.
  3. ^ a b (EN) Luz, su Behind the Name. URL consultato il 24 luglio 2014.
  4. ^ a b Albaigès i Olivart, p. 163.
  5. ^ Sheard, p. 367.
  6. ^ Festa della Madonna della Luce a Mistretta, su Sicilia in festa. URL consultato il 21 marzo 2018.
  7. ^ SANTUARIO MARIA SS. DELLA LUCE, su I luoghi del cuore. URL consultato il 21 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2018).
  8. ^ Beata Chiara Luce Badano, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 24 agosto 2012.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi