Sonia Bergamasco nel 2013

Sonia Bergamasco (Milano, 16 gennaio 1966) è un'attrice e regista teatrale italiana.

Biografia

Sonia Bergamasco è attrice e regista, musicista e poetessa, diplomata in pianoforte presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e in recitazione presso la Scuola del Piccolo Teatro[1]. Dopo il debutto in Arlecchino servitore di due padroni di Giorgio Strehler, ha lavorato nel Pinocchio di Carmelo Bene e con registi quali Theodoros Terzopoulos e Massimo Castri, in teatro.

Nel 2003 ottiene la candidatura ai Nastri d'argento e al Globo d'oro come miglior attrice protagonista per il film La meglio gioventù. Nel cinema ha recitato con registi come Silvio Soldini, Giuseppe Bertolucci, Liliana Cavani, Marco Tullio Giordana e Bernardo Bertolucci, Gennaro Nunziante. Nel 2016 è stata scelta come madrina della 73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Sostiene l'organizzazione Medici Senza Frontiere. Nel 2017 ha visitato tre ospedali di MSF in Giordania per la campagna "Cure nel Cuore dei conflitti"[2].

Vita privata

È sposata dal 2000 con l'attore Fabrizio Gifuni e ha due figlie.

Filmografia

Sonia Bergamasco al Quirinale nel 2012

Cinema

Televisione

Teatro

A teatro lavora con Thomas Ostermeier, Thodoros Terzopoulos, Carmelo Bene, Giorgio Strehler ed è regista e interprete di spettacoli, nei quali l‘esperienza musicale s'intreccia più profondamente con il teatro.

Tra gli altri, Il Ballo (dal racconto di Irène Némirovsky) e L'uomo seme, entrambi nati dalla collaborazione artistica con il Teatro Franco Parenti di Milano. Nel 2017 dirige al Piccolo Teatro lo spettacolo "Louise e Renée", ispirato a "Memorie di due giovani spose" di Balzac, di cui Stefano Massini cura la drammaturgia originale.

Ideazioni

Spettacoli

Opere Liriche

Opere

Premi e riconoscimenti

Cinema

Teatro

Altri premi

Note

  1. ^ Antonio Dipollina, Sonia Bergamasco: "Dal Conservatorio a Zalone", su la Repubblica, 21 febbraio 2016.
  2. ^ Bergamasco in Giordania con MSF, su video.corriere.it.
  3. ^ nei panni di Alda Merini
  4. ^ CIAK D’ORO 2016: TUTTI I VINCITORI, su ciakmagazine.it. URL consultato il 09/06/16 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2020).
  5. ^ a b Sonia Bergamasco, su soniabergamasco.it. URL consultato il 14 febbraio 2018.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN71147826 · ISNI (EN0000 0000 4482 2621 · SBN UBOV703053 · LCCN (ENno2006073346 · GND (DE129472964 · BNE (ESXX5402433 (data) · BNF (FRcb171399984 (data) · J9U (ENHE987007450466205171 · WorldCat Identities (ENlccn-no2006073346