Marc Monnier

Marc-Charles-François Monnier, o Marco Monnier (Firenze, 7 dicembre 1829Ginevra, 18 aprile 1885), è stato uno scrittore e poligrafo italiano naturalizzato svizzero.

Biografia

Figlio di Jacques-Louis, francese originario della Ardèche, e di Priscille Lacour, svizzera di Ginevra, nacque e trascorse la giovinezza in Italia. Nel 1832 risiedette con i familiari a Napoli. Fece gli studi universitari all'estero, dapprima alla Sorbona di Parigi per un paio di semestri, quindi all'Università di Ginevra, completando gli studi ad Heidelberg e a Berlino. Si stabilì infine a Ginevra dove divenne professore di letterature comparate all'Università (1864-1885), della quale più tardi fu vice-rettore . Fu padre di Philippe Monnier.

Marc Monnier fu uno scrittore prolifico e si interessò di argomenti disparati. È ormai ricordato come autore di saggi in lingua francese sulla cultura europea, e in particolare sulla cultura italiana (L'Italie est-elle la terre des morts?, 1859; Garibaldi, 1861; Les contes populaires en Italie, 1879; Les nouvelles napolitaines, ecc.). Si cimentò anche nella satira politica con buoni risultati; fu autore, in particolare, di una raccolta di brevi commedie in versi ottonari intitolata Théâtre des marionettes (1871). Nella sua opera Notizie storiche documentarie sul brigantaggio nelle province napoletane, tradusse e pubblicò il diario del generale catalano José Borjes, giunto nel 1861 in Italia meridionale per tentare un'insurrezione borbonica e divenendo noto per l'alleanza con il brigante Carmine Crocco. Tradusse dal tedesco in lingua francese il Faust di Goethe.
Fino alla morte pubblicò nella «Bibliothèque Universelle» di Losanna una corrispondenza mensile di cronaca italiana dal titolo «Chroniques Italiennes».

Opere in volume

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN73889885 · ISNI (EN0000 0001 0915 3618 · SBN CFIV062577 · BAV 495/137757 · CERL cnp01084388 · LCCN (ENnr89006135 · GND (DE117126918 · BNE (ESXX1333425 (data) · BNF (FRcb121386495 (data) · J9U (ENHE987007265552705171 · CONOR.SI (SL297710435 · WorldCat Identities (ENlccn-nr89006135