Marcantonio Franciotti
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Franciotti
 
Incarichi ricoperti
 
Nato8 settembre 1592 a Lucca
Nominato vescovo30 marzo 1637 da papa Urbano VIII
Consacrato vescovo19 aprile 1637 dal cardinale Antonio Barberini, O.F.M.Cap.
Creato cardinale28 novembre 1633 da papa Urbano VIII
Pubblicato cardinale30 marzo 1637 da papa Urbano VIII
Deceduto8 febbraio 1666 (73 anni) a Roma
 

Marcantonio Franciotti (Lucca, 8 settembre 1592Roma, 8 febbraio 1666) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque a Lucca l'8 settembre 1592, figlio di Curzio Franciotti e di Chiara Balbani, entrambi appartenenti ad antiche famiglie lucchesi.

Papa Urbano VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 28 novembre 1633. Ebbe il titolo di S. Clemente e fu nominato vescovo di Lucca.

Morì l'8 febbraio 1666 e fu sepolto nella chiesa del Gesù.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti

Predecessore Uditore generale della Camera Apostolica Successore Gregorio Naro 19 novembre 1629 - 30 marzo 1637 Ottaviano Raggi
Predecessore Cardinale presbitero di San Clemente Successore Giovanni Domenico Spinola 17 agosto 1637 - 19 dicembre 1639 Vincenzo Maculani, O.P.
Predecessore Legato apostolico di Romagna Successore Antonio Barberini 21 maggio 1640 - 20 ottobre 1642 Antonio Barberini
Predecessore Camerlengo del Collegio Cardinalizio Successore Ulderico Carpegna 1º febbraio 1649 - 10 gennaio 1650 Marcantonio Bragadin
Controllo di autoritàVIAF (EN89102416 · ISNI (EN0000 0000 6214 7885 · SBN BVEV260493 · BAV 495/86496 · LCCN (ENn2020054636 · BNE (ESXX5557653 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-89102416