Natale Bruni
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiArcivescovo metropolita di Modena (1900-1926)
 
Nato25 dicembre 1856 a Nociveglia
Ordinato diacono12 aprile 1879
Ordinato presbitero31 agosto 1879
Nominato arcivescovo17 dicembre 1900 da papa Leone XIII
Consacrato arcivescovo27 dicembre 1900 dal vescovo Giovanni Battista Scalabrini
Deceduto14 aprile 1926 (69 anni) a Modena
 

Natale Bruni (Nociveglia, 25 dicembre 1856Modena, 14 aprile 1926) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Iniziò gli studi nel seminario diocesano di Bedonia e li proseguì nel seminario lombardo di Roma, dove fu ordinato prete.[1]

Ebbe la reggenza del seminario di Bedonia dal 1884 e poi, dal 1892, di quello di Piacenza.[1]

Il 17 dicembre 1900 papa Leone XIII lo elesse arcivescovo di Modena: fu consacrato a Piacenza dal vescovo Giovanni Battista Scalabrini.[1]

Celebrò un sinodo diocesano nel 1903 e il primo congresso eucaristico regionale emiliano nel 1913. Nel 1923 pose la prima pietra del tempio monumentale in onore dei caduti della prima guerra mondiale.[1]

Favorì la nascita e lo sviluppo della congregazione delle Figlie del Sacratissimo Cuore di Gesù, di cui è considerato confondatore.[1]

Fu sepolto nel tempio monumentale.[1]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b c d e f Paolo Calliari, DIP, vol. I (1974), col. 1603.

Bibliografia

Controllo di autoritàVIAF (EN90204102 · ISNI (EN0000 0004 1965 7598 · SBN CUBV027158 · BAV 495/254311 · WorldCat Identities (ENviaf-90204102