Nikita
Titolo originaleNikita
PaeseStati Uniti d'America
Anno2010-2013
Formatoserie TV
Generedrammatico, azione, spionaggio
Stagioni4
Episodi73
Durata41 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreCraig Silverstein
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
ProduttoreCraig Silverstein, Danny Cannon, McG, Peter Johnson
Casa di produzioneWarner Bros. Television
Prima visione
Prima TV originale
Dal9 settembre 2010
Al27 dicembre 2013
Rete televisivaThe CW
Prima TV in italiano
Dal23 febbraio 2011
Al24 febbraio 2014
Rete televisivaSteel (st. 1-2)
Premium Action (st. 3-4)

Nikita è una serie televisiva statunitense basata sulla serie TV canadese Nikita del 1997 (a sua volta tratta dal film Nikita del 1990) ed è andata in onda dal 9 settembre 2010[1] al 27 dicembre 2013 sul network The CW.

In Italia ha debuttato in prima visione pay il 23 febbraio 2011, trasmessa dai canali di Mediaset Premium, mentre in chiaro è stata trasmessa su Italia 1 dal 22 dicembre 2011.

Trama

Prima stagione

Nikita è una giovane ragazza dal torbido passato. I genitori sono morti e lei viene adottata da una famiglia ma il suo nuovo padre la maltratta e abusa di lei. Fugge da casa e comincia a drogarsi pesantemente. All'età di 18 anni uccide un poliziotto e viene condannata a morte per iniezione letale, ma prima di essere giustiziata un'agenzia segreta la salva.

Tale agenzia si chiama "La Divisione" e nella prima stagione è diretta dal malvagio Percy e dal suo braccio destro Amanda. La Divisione è un'agenzia governativa fuori controllo che recluta persone pronte a morire per dare loro una nuova possibilità, facendole diventare criminali addestrati. Nikita insieme ad altre reclute viene addestrata e ben presto diventa una killer professionista brava a tal punto da essere considerata da Percy la miglior risorsa a disposizione.

Dopo tre anni di attività da recluta, Nikita si rende conto di quanto questo mondo sia malato a seguito dell'omicidio da parte della Divisione del suo compagno Daniel, esterno a questo mondo, del quale la ragazza si era innamorata e col quale voleva costruire un futuro. Nikita riesce a fuggire e a nascondersi per molto tempo finché non decide di affrontare la Divisione; il suo nuovo scopo è quello di distruggerla sabotandone le missioni, e a fare ciò non sarà sola: avrà un'alleata, Alex, addestrata ad hoc da lei stessa, che l'aiuterà nell'intento. Anche Michael (addetto all'addestramento reclute e profondamente innamorato di Nikita) e Birkhoff (l'informatico nerd della Divisione) alla fine capiscono che la Divisione va fermata e si alleano con Nikita. Alex invece si sente tradita da Nikita che le ha tenuto nascosto di essere stata lei, quando era in missione per la Divisione, ad aver ucciso suo padre e per questo alla fine della prima stagione si separa da Nikita alleandosi con la Divisione per uccidere Sergej Šemak, l'uomo che ordinò lo sterminio della sua famiglia.

Seconda stagione

Michael e Nikita sono sempre più affiatati e li lega ancora di più la voglia di distruggere la Divisione, diretta ora da Amanda dopo aver rinchiuso Percy in una cella nei sotterranei dell'agenzia. Alex nel frattempo ritorna da Nikita tradendo dunque Amanda (la quale sembra molto affezionata alla giovane Udinov); si scopre inoltre che Amanda era da tempo alleata con Ari Tasarov e che tramasse contro Percy da molto tempo. Infine si scopre anche che la Divisione fu creata da Carla Bennet, la donna che ha disintossicato Nikita quando era giovane, e che a quel tempo era un'agenzia che aiutava i più bisognosi prima che Percy e poi Amanda la trasformassero in una macchina da guerra senza scrupoli. Il Nikita Team entra alla Divisione, uccidendo Percy e prendendone il controllo.

Terza stagione

La Divisione è tornata, ma in una veste tutta nuova e soprattutto con un nuovo scopo. A capo di tutto c'è Ryan, amico fidato di Nikita, e il team si è allargato con l'acquisizione di Sonya (informatica come Birkhoff, col quale avrà un coinvolgimento sentimentale), e, successivamente, di Owen (ripulitore della ex Divisione ora amico di Nikita). Sean decide di allontanarsi temporaneamente dalla Divisione lasciando ad Alex un ultimatum: o la Divisione o lui. Michael e Nikita fanno un importante passo avanti nella loro relazione, ma l'idillio è destinato a non durare. Michael infatti è coinvolto in un incidente e Nikita per salvargli la vita è costretta a tagliargli la mano destra. Questo porta Michael lontano dal campo operativo e porta Nikita ad avvicinarsi ad Owen Elliot. Amanda è il nuovo nemico n.1: infatti, dopo essere riuscita a fuggire in compagnia di Ari Tasarov alla fine della scorsa stagione, adesso si ritrova nel ruolo che fu di Nikita nella prima stagione ovvero come sabotatrice della Divisione per vendetta. Amanda acquisterà sempre più potere e losche amicizie tra i criminali e i terroristi meglio addestrati del Paese e porterà Nikita ad un importante punto di svolta nella sua vita, nella quale la giovane donna farà qualcosa che la macchierà a vita (e davanti a tutto il mondo) come un'assassina.

Quarta stagione

Sono passati cento giorni dall'assassinio della presidente degli Stati Uniti. Nikita è ancora in fuga e sulla sua testa vi è una taglia di svariati milioni di dollari. Alex e Sonya sono in India per cercare di rintracciare e smascherare i trafficanti di umani, sapendo che questo li porterà direttamente alla "Bottega", l'associazione criminale terroristica che collaborando con Amanda ha incastrato Nikita per l'uccisione della presidente. Nel mentre Ryan, Michael e Birkhoff, a bordo di un aereo attrezzato che è la loro nuova base operativa, formulano teorie e cercano di rintracciare Nikita prima che lo facciano le autorità.

Episodi

Il 17 maggio 2011 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione,[2] trasmessa dal 23 settembre 2011 al 18 maggio 2012.[3] L'11 maggio 2012 la serie è stata rinnovata anche per una terza stagione, composta da 22 episodi.[4] Il 9 maggio 2013 la serie è stata rinnovata per una quarta ed ultima stagione, composta da 6 episodi che sono stati trasmessi fino al 27 dicembre 2013.[5]

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 22 2010-2011 2011
Seconda stagione 23 2011-2012 2012
Terza stagione 22 2012-2013 2013
Quarta stagione 6 2013 2014

Personaggi e interpreti

Accoglienza

La serie è stata accolta positivamente dalla critica specializzata: su Rotten Tomatoes ha raggiunto un punteggio generale dell'85%, indicando recensioni generalmente positive. La quarta stagione in particolare ha ottenuto una puntuazione del 100%.[6] Su Metacritic la serie ha un punteggio di 67/100 mentre su IMDb di 7.7/10.[7][8]

Note

  1. ^ (EN) The CW Network Announces Fall Premiere Dates, su tvbythenumbers.com, TV By the Numbers. URL consultato il 30 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2012).
  2. ^ (EN) Robert Seidman, 'Nikita,' 'One Tree Hill' Renewed; Hellcats Cancelled by CW, su tvbythenumbers.zap2it.com, TV by the Numbers, 17 maggio 2011. URL consultato il 2011 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2011).
  3. ^ (EN) James Hibberd, CW's fall premiere dates revealed, here's when Sarah Michelle Gellar returns to TV, su insidetv.ew.com, Entertainment Weekly, 20 giugno 2011. URL consultato il 20 giugno 2011.
  4. ^ (EN) Robert Seidman, Updated: 'Nikita' Renewed for a 3rd Season; 'Hart of Dixie' for a Second, su tvbythenumbers.zap2it.com, TV by the Numbers, 11 maggio 2012. URL consultato il 14 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2012).
  5. ^ (EN) Eric Goldman, Nikita Renewed for Season 4, in ign.com, 9 maggio 2013. URL consultato il 22 maggio 2013.
  6. ^ (EN) Nikita. URL consultato il 1º novembre 2018.
  7. ^ Nikita. URL consultato il 1º novembre 2018.
  8. ^ (EN) Nikita. URL consultato il 1º novembre 2018.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN1819150808949819000006 · LCCN (ENn2017061117
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione