OG Eastbull
NazionalitàBandiera della Romania Romania
Bandiera dell'Italia Italia
GenereGangsta rap
Trap
Pop rap
Periodo di attività musicale2008 – in attività
EtichettaUrbana Label / Sony
Guna
Album pubblicati1
Studio1

OG Eastbull, pseudonimo di Alfred Hodor[1] (Treviri, 12 luglio 1991), è un rapper italo-rumeno, membro dei gruppi musicali BPR SQVAD e Golani.

Biografia

Nato in Germania e di origine rumena, è cresciuto a Roma nel quartiere Due Ponti.[2]

Il suo nome d'arte indica le sue origini: OG sta per Original Golani (che come spiega[3] in rumeno ha un'accezione ampia), Eastbull sta per "toro dell'est".[4]

Con la sua crew vanta delle collaborazioni con il produttore Sick Luke.[5]

Raggiunge il successo con la sua hit estiva Bella giornata che vanta più di 28 milioni di streaming su Spotify e oltre le 25 milioni di visualizzazioni sulla piattaforma YouTube. Successivamente si afferma con un altro pezzo Ballo del blocco in collaborazione con Achille Lauro.[6]

Un anno dopo il grande successo italiano di Bella giornata, che gli ha fruttato un disco di platino per le 50 000 unità vendute in territorio italiano,[7] arriva una nuova versione internazionale realizzata in collaborazione con il rapper tedesco Limit 29.

Discografia

Album

Mixtape

EP

Singoli

Come artista ospite

Note

  1. ^ Gino Coala, Alfred Hodor, il trapper italo-romeno denunciato dalla polizia: lo sfregio agli agenti, come lo riducono, su liberoquotidiano.it, Libero, 28 aprile 2019. URL consultato il 25 luglio 2019.
  2. ^ Federico Ledda, L'ultimo Re di Roma - OG Eastbull, su theeyesfashion.com, The Eyes Fashion, 11 novembre 2018. URL consultato il 25 luglio 2019.
  3. ^ https://www.youtube.com/watch?v=hkG1ixNmQW8&t=90s
  4. ^ Il Rap Italo-Rumeno di OG Eastbull al Pick Up, su lastampa.it, La Stampa, 17 ottobre 2018. URL consultato il 25 luglio 2019.
  5. ^ Matteo Contigliozzi, Che cos'è la BPR SQVAD?, su vice.com, VICE Italia, 2 gennaio 2017. URL consultato il 25 luglio 2019.
  6. ^ Raffaele Lauretti, La Vita è Bella per OG Eastbull: l'esordio solista del rapper italo-rumeno, su lacasadelrap.com, 6 dicembre 2018. URL consultato il 25 luglio 2019.
  7. ^ Bella giornata (certificazione), su FIMI. URL consultato il 22 maggio 2020.

Voci correlate