Oreste Biancoli (Bologna, 20 ottobre 1897Roma, 25 novembre 1971) è stato uno sceneggiatore, regista e commediografo italiano.

Biografia

Nato a Bologna, dove si laureò in Giurisprudenza, iniziò a lavorare come giornalista e commediografo, trasferendosi a Roma alla fine degli anni venti per collaborare alle sceneggiature di alcuni film.

Alla regia arrivò solo nel 1937, con la pellicola Stasera alle undici, di cui fu autore del soggetto, proseguendo negli anni come autore di testi teatrali e cinematografici, concludendo l'attività di regista con il film Penne nere (1952), per proseguire come sceneggiatore, diventando uno dei più prolifici scrittori per il cinema e il palcoscenico per quasi un quarantennio.

Insieme a Dino Falconi, fu autore di innumerevoli lavori, sia nel campo delle commedie, che nel teatro di varietà, tra cui gli spettacoli Za-Bum di Mario Mattoli, sino al dopoguerra dove sarà autore di testi di satira politica, spesso per spettacoli prodotti da Remigio Paone.

Fu tra gli sceneggiatori di importanti film, tra cui Ladri di biciclette (1948) e Don Camillo (1952), sino ai lavori degli anni sessanta per il cinema storico e mitologioco, tipico del periodo.

Morì a Roma nel 1971.

Filmografia

Regista

Sceneggiatore

Il teatro

Varietà radiofonici Eiar

Il varietà radiofonici Rai

Prosa radiofonica Rai

Il varietà televisivo Rai

Riconoscimenti

Bibliografia

Controllo di autoritàVIAF (EN19941294 · ISNI (EN0000 0000 8099 3225 · SBN TO0V076482 · BAV 495/139522 · LCCN (ENno97034540 · GND (DE1060866951 · BNE (ESXX1036525 (data) · BNF (FRcb14653337p (data) · J9U (ENHE987007460370205171 · WorldCat Identities (ENlccn-no97034540