Il periodo dei tulipani o era dei tulipani (1718–1730) (in lingua turca ottomana: لاله دورى, in lingua turca, Lâle Devri) fu il periodo della storia ottomana compreso tra il Trattato di Passarowitz del 21 luglio 1718 e la rivolta di Patrona Halil del 28 settembre 1730. Fu un periodo relativamente pacifico, durante il quale l'Impero ottomano iniziò a orientarsi verso l'Europa.

Il nome deriva dalla mania per i tulipani scoppiata nella corte ottomana. Coltivare questo fiore era diventata una pratica abituale.[1] Il periodo dei tulipani illustrava i conflitti portati dalla precoce cultura del consumismo. Durante questo periodo l'élite e la corte ottomana avevano dimostrato un'immensa predilezione per il tulipano, che veniva utilizzato in varie occasioni. I tulipani definivano la nobiltà e il privilegio, sia in termini materiali che simbolici.

Ascesa e caduta

Disegno di un tulipano di Abdulcelil Levni (1720)

Sotto il regno del sultano Ahmed III, il gran visir Nevşehirli Damat İbrahim Pasha, negli anni 1720, intraprese nuove politiche e programmi promuovendo il commercio e l'industria.

Il gran visir si preoccupò di migliorare i rapporti commerciali e di aumentare le entrate, il che aiuterebbe a spiegare il ritorno ai giardini e allo stile più pubblico della corte ottomana durante questo periodo. Egli era anche appassionato di bulbi di tulipani e fu un esempio per l'élite di Istanbul che iniziò a coltivare un'infinita varietà di tulipani, anche nella pittura, celebrandone la stagionalità.[2]

Lo stile dell'abbigliamento ottomano e la sua cultura materiale incorporarono la passione per il tulipano. All'interno di Istanbul, era possibile trovare tulipani, dai mercati dei fiori alle arti plastiche, alle sete e ai tessuti. Pertanto, il tulipano divenne un simbolo dal fascino mitico, che si trovava nei palazzi ottomani e nell'abbigliamento. Il tulipano può essere visto come un monumento romantico che rappresenta i ricchi e l'élite e, allo stesso tempo, la fragilità del dominio dispotico.[3]

Cultura

La Fontana di Ahmed III è un classico esempio di architettura del periodo dei tulipani.

Il periodo dei tulipani vide una fioritura di arte, cultura e architettura. Generalmente lo stile dell'architettura e della decorazione divenne più elaborato, influenzato dal periodo barocco in corso. Un classico esempio ne è la Fontana di Ahmed III sita di fronte al Palazzo di Topkapı di Istanbul. Lo stile architettonico è una fusione di elementi classici islamici con quelli europei barocchi, che lo rendono una notevole architettura ottomana del XVIII secolo.

Il tulipano venne elogiato anche nella poesia e nei motivi pittorici. Ad oggi, nella moderna Turchia, il tulipano è ancora considerato l'incarnazione della perfezione e della bellezza. La Turkish Airlines decora i suoi aerei con un dipinto di un tulipano sulla fusoliera.[4]

Importanti figure durante il periodo

Ribellione e fine del Periodo dei tulipani

I prezzi dei tulipani cominciarono a salire, negli ultimi decenni del XVII secolo, e raggiunsero il picco nel 1726-1727 prima dell'intervento statale. Ciò rifletteva la domanda per il valore gonfiato dei bulbi rari e le crescenti richieste di fiori nei palazzi e nei giardini dell'élite.[5]

La mania dei tulipani dimostrò il potere dello stato di regolare l'economia aumentando i prezzi dei bulbi. All'epoca i cortigiani inoltrarono una petizione per denunciare la pratica dei venditori di fiori, che approfittavano della richiesta dell'élite aumentando i prezzi dei bulbi. Ciò portò alla produzione di inventari di fiori e listini prezzi da consegnare al giudice di Istanbul per i dovuti provvedimenti.[6]

Note

  1. ^ Ariel Salzmann, “The age of tulips”, 84
  2. ^ a b c Ariel Salzmann, “The age of tulips”, 93
  3. ^ Ariel Salzmann, “The age of tulips”, 97
  4. ^ Wikimedia Commons | Turkish.a330-200.tc-jnd.arp.jpg
  5. ^ Ariel Salzmann, “The age of tulips”, 94
  6. ^ Ariel Salzmann, “The age of tulips”, 95

Bibliografia