Phenom
Titolo originalePhenom
PaeseStati Uniti
Anno1993-1994
Formatoserie TV
Generesitcom
Stagioni1
Episodi22
Durata30 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto4:3
Crediti
IdeatoreDick Blasucci

Marc Flanagan
Sam Simon

Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
MusicheCarly Simon
ProduttoreHudson Hickman

Richard Sakai
Kathy Ann Stumpe

Produttore esecutivoDick Blasucci

James L. Brooks
Danny Kallis

Casa di produzioneColumbia Pictures Television

ELP Communications
Gracie Films

Prima visione
Prima TV originale
Dal14 settembre 1993
Al10 maggio 1994
Rete televisivaABC
Prima TV in italiano
Data1996
Rete televisivaItalia 1

Phenom è una serie televisiva statunitense in 22 episodi andati in onda per la prima volta nel corso di una sola stagione da settembre 1993 a maggio 1994 sulla rete ABC.[1] In Italia la serie è andata in onda su Italia 1.[2] Negli Stati Uniti la serie totalizzò buoni ascolti per i primi episodi ma l'audience non mantenne gli stessi livelli durante quelli seguenti e fu cancellata dopo la fine della prima stagione. L'attrice Ashley Johnson vinse un Young Artist Award nel 1993 nella categoria "migliori attrici sotto i dieci anni" per il suo ruolo della piccola Mary Margaret.[3]

Trama

La quindicenne Angela Doolan ha il potenziale per essere una campionessa di tennis, ma si preoccupa di perdere la sua normalità e di recidere i suoi legami familiari. Il padre di Angela ha abbandonato la famiglia, per riscoprire la sua gioventù con donne più giovani, lasciando la madre Dianne da sola ad accudire i figli (tra cui il maggiore Brian e la figlia più piccola Mary Margaret). Lou è l'ossessivo allenatore di tennis di Angela, determinato a tutti i costi a far emergere le qualità sportive della ragazza, indipendentemente dalla sua crescita in altri ambiti di vita, dopo averla vista trionfare nel torneo giovanile della California. Ma la madre Dianne fa di tutto per consentire al giovane fenomeno sportivo una vita normale impegnandosi ad essere una buona madre nonostante sia senza un compagno. I contrasti tra la madre di Angela e l'allenatore fanno da sfondo a molti risvolti comici della trama[3][4]

Personaggi

Episodi

Stagione Episodi Prima TV originale
Prima stagione 22 1993-1994

Note

  1. ^ a b (EN) Scheda su IMDb (Internet Movie Database), su imdb.com. URL consultato il 25 marzo 2011.
  2. ^ Scheda su antoniogenna.net, su antoniogenna.net. URL consultato il 25 marzo 2011.
  3. ^ a b (EN) Scheda su tv.com [collegamento interrotto], su tv.com. URL consultato il 25 marzo 2011.
  4. ^ Damerini, Margaria 2001, p. 433.

Bibliografia

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione