IL PORTALE DELLA GEOGRAFIA

La geografia (dal latino geographia, a sua volta dal greco antico, γη/γεια (Terra) e γραφειν (Scrivere), letteralmente, scrittura della terra) è la scienza che studia, interpreta, descrive e rappresenta la Terra nei suoi aspetti fisici e negli organismi spaziali della sua superficie. La geografia è molto più che la cartografia, cioè lo studio delle mappe, e non è nemmeno lo studio di promontori e baie, non investiga solo su cosa e dove è sulla Terra, ma anche perché è lì e non da qualche altra parte, riferendosi alla sua 'locazione nello spazio'. Studia questo che la causa sia naturale o umana, e studia le conseguenze che questi fatti determinano.

Leggi la voce...



Sottoportali
Africa America Asia Europa Oceania
Artide Antartide Mare
Portale:Geografia - Progetto:Geografia - GeoBar - Categoria:Geografia


In evidenza...
Il delta del Nilo visto dal satellite
Il delta del Nilo visto dal satellite

Il termine tundra indica un'area dove la crescita degli alberi è ostacolata dalle basse temperature e dalla breve stagione estiva. Il termine deriva dal lappone tunturia, che significa "pianura senza alberi".

Tundra è quindi per estensione la vegetazione tipica delle zone polari artiche, composta principalmente da muschi, licheni e pochi arbusti. In realtà, almeno sui terreni più elevati e asciutti, crescono anche arbusti nani sempreverdi, salici decidui e betulle.
Continua...

In vetrina

Firenze /fiˈrɛnʦe/ (Fiorenza nell'italiano poetico) è una città di 365 744 abitanti dell'Italia centrale, cuore di un'area metropolitana di oltre un milione e mezzo di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Toscana, della quale è la città più grande e popolosa, nonché fulcro storico, artistico, fieristico ed economico.

Già città romana con il nome di Florentia, è stata nel Medioevo un importante centro culturale, commerciale, economico e finanziario, fino a diventare nell'età moderna capitale del Granducato di Toscana sotto il dominio della famiglia dei Medici e successivamente, dal 1865 al 1871, capitale d'Italia.

Continua...

Altre voci in vetrina...
La Terra
Antartide Africa-Eurasia Americhe
Australia Africa Eurasia
America Settentrionale Oceania Europa
Asia America Meridionale Supercontinenti geologici:
Gondwana · Laurasia
Pangea · Rodinia

Scienza geografica
Categorie
Categoria principale

Geografia umana: Demografia · Geografia economica · Geografia politica · Città · Nazioni · Continenti

Geografia fisica: Biogeografia · Climatologia · Coste · Geologia · Oceanografia · Pedologia

Mappe: Cartografia · Geografi · Cartografi · Topografia · Toponomastica


Liste

Stub, bozze da revisionare e voci da wikificare

Foto

Attenzione: non è stato immesso alcun parametro

Geografia fisica
Geografia fisica
Scienze della terra · Geofisica
Geografia umana
Geografia umana
Servizio al portale

Progetti correlati:

Risorse:

Discussione

Altri progetti:

  Portale Catastrofi
  Portale Isole
  Portale Mare
  Portale Montagna
  Portale Patrimoni dell'umanità
  Portale Vessillologia
  Portale Africa
  Portale America
  Portale Asia
  Portale Europa
  Portale Oceania
  Portale Antartide
  Portale Artide