Power Rangers RPM
Titolo originalePower Rangers RPM
PaeseStati Uniti d'America
Anno2009
Formatoserie TV
Genereavventura, azione
Stagioni1
Episodi32
Durata22 min
Lingua originaleinglese
Rapporto4:3
Crediti
Interpreti e personaggi
  • Eka Darville: Scott Truman/Ranger Red
  • Ari Boyland: Flynn McAllistair/Ranger Blue
  • Rose McIver: Summer Landsdown/Ranger Yellow
  • Milo Cawthorne: Ziggy Grover/Ranger Green
  • Dan Ewing: Dillon/Ranger Black
  • Olivia Tennet: Dr. K
  • James Gaylyn: Colonnello Mason Truman
  • Adelaide Kane: Tenaya 7
  • Andrew Laing: Venjix
  • Charlie McDermott: Generale Crunch
  • Mark Mitchinson: Generale Shifter
  • Mike Ginn: Gem/Ranger Gold
  • Li Ming Hu: Gemma/Ranger Silver
  • Damien Avery: Caporale Hicks
  • Mia Koning: Vasquez
  • Leighton Cardno: Kilobyte
Doppiatori e personaggi
ProduttoreSally Campbell, Charles Knight, Jackie Marchand
Prima visione
Prima TV originale
Dal7 marzo
Al26 dicembre 2009
Rete televisivaABC
ABC Family
Prima TV in italiano
Dall'11 febbraio
Al13 marzo 2013
Rete televisivaK2
TeenNick
Pop (repliche)
Opere audiovisive correlate
OriginariaEngine Sentai Go-onger
PrecedentiPower Rangers Jungle Fury
SeguitiPower Rangers Samurai

Power Rangers RPM (ovvero Power Rangers Racing Performance Machines) è la quindicesima serie televisiva della saga dei Power Rangers. La serie, della durata di una sola stagione di 32 episodi, è stata trasmessa in America in prima TV assoluta a partire dal marzo 2009 nel contenitore ABC Family dall'emittente ABC. Come le precedenti serie dei Power Rangers si tratta di un rimontaggio statunitense di serie giapponesi della saga dei Super Sentai (nel caso in oggetto Engine Sentai Go-onger, originariamente di 50 episodi trasmessi in madrepatria tra il febbraio 2008 e il febbraio 2009), con scene aggiunte con attori "occidentali" più adatti al pubblico nordamericano e in più degli Zord veicoli a tema animale.

In Italia il telefilm è trasmesso in prima TV sul canale gratuito K2 a partire dall'11 febbraio 2013, per poi essere replicata fino all'estate dello stesso anno.

La serie ha un tono più maturo rispetto alle precedenti, con dei toni per lo più simili a film d'azione anziché quelli dei tipici telefilm.

Trama

Un virus informatico chiamato Venjix, prende possesso di tutti i computer terrestri, rendendo impossibili tutte le comunicazioni creando al contempo un'armata di droidi robot per distruggere ogni città terrestre. L'ultimo sicuro baluardo della razza umana è la città di Corinth. Circondata dalle forze di Venjix e da un campo di forza, è quasi impossibile entrarvi se non per pura fortuna o potenza di fuoco. Quando il campo di forza viene abbassato per permettere agli umani sopravvissuti di accedere al santuario, gli RPM Power Rangers del Dottor K combattono le forze di Venjix per proteggere la città dalla distruzione.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 32 2009 2013

Personaggi e interpreti

Produzione

La serie è stata prodotta dalla Disney-ABC Domestic Television.

Come nel caso di molte delle serie dei Power Rangers realizzate dal 2003, quando Disney ha acquisito il marchio, parte delle scene aggiunte sono state girate in Nuova Zelanda. Le riprese sono iniziate nel settembre 2008[1]. Gli effetti speciali sono stati realizzati dalla PRPVFX Limited.

Inizialmente, nelle intenzioni dei produttori e dell'emittente, doveva essere l'ultima serie dei Power Rangers inedita a essere realizzata[1][2], in quanto per il 2010 era già prevista la messa in onda di una versione migliorata del primo show della serie, Mighty Morphin Power Rangers. Nel maggio del 2010, tuttavia, il produttore Haim Saban ha riacquistato i diritti sul media franchise dei Power Ranger dalla Disney[3][4] e per la stagione 2011 è stata realizzata dal Saban Capital Group una nuova serie Power Rangers Samurai, trasmessa a partire da febbraio 2011 sul canale televisivo Nickelodeon, che ha anche annunciato l'intenzione di proporre nei suoi palinsesti futuri un passaggio di tutte le serie precedenti.

Note

  1. ^ a b (EN) 'Power Rangers' defeated, in The New Zealand Herald, 6 marzo 2009. URL consultato il 7 marzo 2009.
  2. ^ (EN) Supplement to Disney A to Z: The Official Encyclopedia (PDF), su adisney.go.com, 1º settembre 2009. URL consultato il 26 settembre 2009.
  3. ^ (EN) Disney's Q3 boosted by TV operations profit; Power Rangers sale added $43 million to coffers, in The Hollywood Reporter, 10 agosto 2010. URL consultato l'11 agosto 2010.
  4. ^ (EN) 'Rangers' revamps, in Variety, 22 settembre 2010. URL consultato il 22 settembre 2010.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione