Power Rangers Dino Thunder
Titolo originalePower Rangers Dino Thunder
PaeseStati Uniti d'America, Giappone
Anno2004
Formatoserie TV
Genereavventura
Stagioni1
Episodi38
Durata30 min
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatoreHaim Saban, Shuki Levy
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
ProduttoreJanine Dickins, Koichi Sakamoto
Casa di produzioneThe Walt Disney Company
Toei Company
ABC Family Worldwide Inc.
Prima visione
Prima TV originale
Dal14 febbraio 2004
Al20 novembre 2004
Rete televisivaABC Family
Toon Disney
Family Channel
Jetix
Prima TV in italiano
Data17 ottobre 2005
Rete televisivaJetix
K2
Opere audiovisive correlate
OriginariaBakuryū Sentai Abaranger
PrecedentiPower Rangers Ninja Storm
SeguitiPower Rangers S.P.D.

Power Rangers Dino Thunder è una serie TV americana appartenente al franchise Power Rangers, di cui costituisce la decima serie. La serie è prodotta dalla BVS Entertainment e trasmessa dal 14 febbraio al 20 novembre del 2004 su ABC Family, e vede il ritorno di Jason David Frank nei panni di Tommy Oliver (uno dei protagonisti delle prime stagioni) e la trasmissione del 500º episodio del franchise, in cui viene riassunta la storia delle stagioni passate con spezzoni d'archivio.

Come la prima stagione di Mighty Morphin Power Rangers anche Dino Thunder utilizza il footage di una serie di Super sentai basata sui dinosauri come simboli dei protagonisti (in questo caso si tratta di Bakuryū Sentai Abaranger realizzata nel 2003).

In Italia la serie è approdata il 17 ottobre 2005 sul canale satellitare Jetix e in chiaro su K2 dal 15 giugno 2009.

Trama

Ormai trentenne, Tommy Oliver, il più longevo dei Power Rangers, si dedica all'insegnamento della paleontologia in un liceo di Reefside (California). Una serie di eventi fanno avvicinare tre suoi alunni (il calciatore Conner McKnight, il genio del computer Ethan James e la cantante Kira Ford) alle Dino Gemme, pietre dotate di superpoteri che Oliver nasconde in una base computerizzata sotto la sua casa.

Quando Oliver scopre che le Gemme sono entrate a contatto col DNA dei tre ragazzi ne racchiude i poteri in Morphers che permettono ai ragazzi di diventare dei combattenti. In seguito anche Tommy, dopo aver trovato la Dino Gemma Nera Dell'Invisibilità, ritornerà ad essere un Power Ranger. Poco dopo un altro amico dei ragazzi Trent diverrà un Power Ranger, per una prima parte nemico dei Rangers a causa della parte malvagia della sua DinoGemma, per poi unirsi alla squadra.

Con l'aiuto di Tommy e di altri alleati i tre ragazzi combatteranno il terribile e tirannico scienziato pazzo Mesogog che, con l'aiuto dei suoi generali Elsa e Zeltrax e dei mutanti creati da esperimenti genetici, intende riportare la Terra all'epoca dei dinosauri.

Altri alleati dei Rangers sono Hayley Ziktor, consulente e esperta dei computer la quale fornirà varie attrezzature ai ragazzi per combattere i mostri, e Anton Mercer, uno scienziato vecchio amico di Tommy e alter ego di Mesogog creatore dei DinoZords.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 38 2004 2005

Personaggi e interpreti

Rangers

Cattivi

Altri personaggi/alleati

Trasformazioni

I cinque rangers si possono trasformare in power rangers grazie al potere delle dino gemme. A quello stadio possono aumentare il loro potere arrivando alla modalità superdino, dove appaiono degli aculei bianchi (o gialli) su tutto il corpo, anche se la forma può cambiare di ranger in ranger. Questa modalità ha numerose varianti:

Dopo la modalità superdino, il red ranger Conner, grazie allo scudo del trionfo, acquisisce il potere triassico e raggiunge un nuovo livello di forza, dove ha una dimensione tutta sua. Inoltre, si può ulteriormente trasformare nella modalità "Battlizer", dove diventa potentissimo e può eseguire colpi come la "girandola del dragone" o (il suo colpo più forte) "l'iperraggio".

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione