Preacher
PaeseStati Uniti d'America
Anno2016-2019
Formatoserie TV
Generedrammatico, fantasy, orrore
Stagioni4
Episodi43
Durata45 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreSeth Rogen, Evan Goldberg, Sam Catlin
SoggettoGarth Ennis, Steve Dillon (fumetto)
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
Produttore esecutivoSeth Rogen, Evan Goldberg, James Weaver, Neal H. Moritz, Vivian Cannon, Ori Marmur, Sam Catlin, Ken Levin, Jason Netter
Casa di produzioneAMC Studios, Sony Pictures Television, Point Grey Pictures, Original Film, Woodbridge Productions, Short Drive Entertainment, Kickstart Productions, KFL Nightsky Productions
Prima visione
Prima TV originale
Dal22 maggio 2016
Al29 settembre 2019
Rete televisivaAMC
Distribuzione in italiano
Dal14 dicembre 2016
Al30 settembre 2019
DistributorePrime Video

Preacher è una serie televisiva statunitense sviluppata da Evan Goldberg, Seth Rogen e Sam Catlin per la AMC.[1]

Si tratta di un adattamento dell'omonima serie a fumetti creata da Garth Ennis e Steve Dillon e pubblicata dalla statunitense Vertigo di DC Comics. La serie è stata ordinata ufficialmente il 9 settembre 2015 ed è trasmessa dal 22 maggio 2016.

Trama

Preacher è incentrato su Jesse Custer, un predicatore combattuto di una piccola città del Texas che si unisce con Genesis, una potente creatura fuggita dal Paradiso. Insieme alla sua ex ragazza, Tulip, e a un vampiro irlandese chiamato Cassidy, Jesse si imbarca in un viaggio per trovare letteralmente Dio.[2]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Pubblicazione Italia
Prima stagione 10 2016 2016
Seconda stagione 13 2017 2017
Terza stagione 10 2018 2018
Quarta stagione 10 2019 2019

Personaggi e interpreti

Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Preacher.

Personaggi principali

Personaggi ricorrenti

Talking Preacher

Talking Preacher è un live aftershow presentato da Chris Hardwick in cui intervista gli ospiti e dove si parla degli episodi di Preacher. Lo show ha lo stesso format di Talking Dead, Talking Bad e Talking Saul, anch'essi presentati da Hardwick.[22]

Il primo episodio di Talking Preacher ha debuttato subito dopo il pilot il 29 maggio 2016, con ospiti Seth Rogen, Evan Goldberg, Dominic Cooper e Sam Catlin, ed è stato visto da 538.000 spettatori. La seconda puntata è andata in onda dopo il finale della prima stagione di Preacher il 31 luglio 2016, con ospiti Rogen, Goldberg ed Ian Colletti,[22] ed è stato visto da 620.000 spettatori.

L'aftershow è tornato per i primi due episodi della seconda stagione di Preacher, con una puntata in onda direttamente dopo la seconda puntata del 26 giugno 2017, con ospiti Dominic Cooper, Graham McTavish e Sam Catlin, ed è stato visto da 441.000 spettatori. Un terzo episodio è andato in onda dopo il finale della seconda stagione, con ospite Dominic Cooper, Sam Catlin, Ian Colletti e Pip Torrens, ed è stato visto da 298.000 spettatori.

Produzione

Sviluppo

Il 16 novembre 2013 venne annunciato che la AMC era al lavoro su una serie televisiva basata sul fumetto Preacher della Vertigo.[23][24] Il 18 novembre venne rivelato che Seth Rogen ed Evan Goldberg erano al lavoro sul pilot della serie insieme a Sam Catlin,[25] e che sarebbe stata distribuita dalla Sony Pictures Television.[26] Il 6 febbraio 2014 la AMC ha ordinato una sceneggiatura per il pilota scritta da Rogen e Goldberg, e Sam Catlin è stato confermato nel ruolo di showrunner.[27][28] Il 3 dicembre 2014 la AMC ha ordinato di iniziare a girare il pilot, scritto da Catlin.[29][30] I creatori del fumetto Steve Dillon e Garth Ennis figurano come co-produttori esecutivi.[31]

Nel maggio del 2006, alcune indiscrezioni affermavano che il network della TV via cavo HBO avrebbe prodotto un adattamento di Preacher.[32] Nel novembre dello stesso anno, The Hollywood Reporter ha confermato ciò, riferendo che il network stava sviluppando una serie da un'ora a puntata con i produttori esecutivi Mark Steven Johnson e Howard Deutch, il team di sceneggiatori che ha dato vita al film That's Amore. Johnson scriverà anche l'episodio pilota.[33] Mark Steven Johnson ha raccontato a SCI FI Wire che ha in mente di far diventare ogni numero del fumetto un singolo episodio, che sarà il più possibile fedele al materiale originale. "Ho dato alla HBO i fumetti e ho detto, ogni numero dura un'ora" ha dichiarato lo stesso Johnson alla prima del suo film in uscita Ghost Rider a Hollywood. "Ed è come il fumetto... Ho fatto la mia riunione ieri, e Garth Ennis era al telefono, ed eravamo tutti nella stanza, e Garth era tutto: "Non dovete essere così attinenti al fumetto." E io dicevo: "No, no, no. Sarà come il fumetto. Ecco cosa era bello. È la HBO, chi altro lo farebbe a parte loro? Nessuno... HBO è come se dicesse sempre: Facciamolo!"[34] Johnson ha anche confermato che questo adattamento includerà i vari speciali e le miniserie.[35] A fine agosto del 2008, però, lo stesso Johnson ha annunciato che l'adattamento televisivo non avrebbe visto la luce. A causa dell'estrema violenza e dei temi difficili a cui il regista non voleva rinunciare, l'HBO ha infatti deciso di chiudere il progetto. Nonostante il rifiuto del network, Johnson lasciò comunque una porta aperta per una possibile trasposizione cinematografica, magari in una possibile serie di più film.[36] A dispetto di ciò, nel corso di ottobre 2008, è stato annunciato[37] che la Columbia Pictures si è assicurata i diritti del fumetto, affidando la regia al premio Oscar Sam Mendes, regista di American Beauty ed Era mio padre. Produttori della pellicola saranno Neal Moritz e Jason Netter. Allo stesso tempo si è anche parlato della possibilità di trasporre un'altra opera di Ennis, il violento The Boys.[38]

Nel marzo 2015 Ruth Negga è stata scelta per interpretare Tulip O'Hare, ex ragazza di Jesse Custer,[2] e Joe Gilgun è stato scelto per il ruolo di Cassidy, un vampiro irlandese e migliore amico di Jesse.[4] Nell'aprile 2015 Lucy Griffiths è entrata nel cast nel ruolo di Emily Woodrow, ed è stato annunciato che Dominic Cooper avrebbe interpretato il protagonista Jesse Custer.[3] Elizabeth Perkins avrebbe dovuto interpretare Vyla Quincannon, controparte femminile di Odin, ma dopo aver girato il pilota, si è deciso di far rimanere la controparte maschile fedele al fumetto.[39]

Il 9 settembre 2015 la AMC ha ordinato ufficialmente una prima stagione di dieci episodi.[31]

Rinnovi

Il 29 giugno 2016 la serie viene rinnovata per una seconda stagione, composta da 13 episodi.[40] Il 26 ottobre 2017 viene rinnovata anche per una terza stagione.[41] Il 29 novembre 2018 la serie ottiene il rinnovo anche per una quarta stagione, con la produzione che si trasferisce in Australia.[42] L'8 aprile 2019 viene annunciato che la quarta stagione sarebbe stata l'ultima.[43]

Promozione e trasmissione

Il primo trailer è stato trasmesso il 1º novembre 2015, durante la messa in onda della serie televisiva The Walking Dead.[44]

La prima stagione, composta da dieci episodi, è andata in onda sulla AMC dal 22 maggio 2016. In Italia è stata pubblicata il 14 dicembre 2016 su Amazon Prime Video.

Note

  1. ^ (EN) AMC ORDERS “PREACHER” TO SERIES, su AMC Networks. URL consultato il 19 luglio 2018.
  2. ^ a b c (EN) Matt Fowler, Agents of SHIELD Star Joins AMC's Preacher Pilot as Tulip, su IGN, 18 marzo 2015. URL consultato il 19 luglio 2018.
  3. ^ a b (EN) Matt Fowler, Preacher: Dominic Cooper is Jesse Custer, su IGN, 17 aprile 2015. URL consultato il 19 luglio 2018.
  4. ^ a b (EN) Nellie Andreeva, 'Preacher' Casts Joseph Gilgun As Cassidy, su Deadline, 24 marzo 2015. URL consultato il 19 luglio 2018.
  5. ^ (EN) Lesley Goldberg, Lucy Griffiths to Co-Star in AMC's 'Preacher' Adaptation, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 19 luglio 2018.
  6. ^ (EN) Nellie Andreeva, W. Earl Brown Cast As Hugo Root In AMC Pilot 'Preacher', su Deadline, 21 aprile 2015. URL consultato il 19 luglio 2018.
  7. ^ a b (EN) Denise Petski, Jamie Anne Allman & Derek Wilson Join ‘Preacher’; ‘Stitchers’ Adds 2, su Deadline, 5 maggio 2015. URL consultato il 19 luglio 2018.
  8. ^ (EN) Denise Petski, ‘Preacher’ Ups Derek Wilson To Regular, su Deadline, 5 gennaio 2016. URL consultato il 19 luglio 2018.
  9. ^ (EN) Nellie Andreeva, ‘Preacher’ AMC Pilot Casts Its Arseface, su Deadline, 19 marzo 2015. URL consultato il 19 luglio 2018.
  10. ^ (EN) Nellie Andreeva, Tom Brooke Cast In AMC Pilot 'Preacher', su Deadline, 19 maggio 2015. URL consultato il 19 luglio 2018.
  11. ^ (EN) Jamie Lovett, Anatol Yusef And Tom Brooke On Playing Preacher's Strangest Duo DeBlanc And Fiore, su Pop Culture Now, 6 giugno 2016. URL consultato il 19 luglio 2018.
  12. ^ (EN) Rich Johnston, [SPOILER] Is Cast As [SPOILER] In Preacher, su Bleeding Cool, 21 maggio 2016. URL consultato il 31 luglio 2018.
  13. ^ a b c d e f (EN) Denise Petski, ‘Preacher’: Noah Taylor, Pip Torrens, Julie Ann Emery, More Join Season 2 Cast, su Deadline, 9 marzo 2017. URL consultato il 31 luglio 2018.
  14. ^ (EN) Jefferson Grubbs, 'Preacher' Just Unveiled Its Biggest Threat, su Bustle. URL consultato il 31 luglio 2018.
  15. ^ (EN) Dustin Rowles, Who Was The Man In The White Suit On This Week’s ‘Preacher’?, su UPROXX, 13 giugno 2016. URL consultato il 31 luglio 2018.
  16. ^ a b c d (EN) Denise Petski, ‘Preacher’ Sets Season 3 Premiere Date, Unveils First-Look Photos, su Deadline, 9 aprile 2018. URL consultato il 31 luglio 2018.
  17. ^ (EN) Alan Sepinwall, ’Preacher’ Hits The End Of A Frustrating Season 2, su UPROXX, 12 settembre 2017. URL consultato il 31 luglio 2018.
  18. ^ a b c (EN) Marissa Shapiro, AMC Announces New Preacher Cast Members for Season 3, su AMC. URL consultato il 31 luglio 2018.
  19. ^ (EN) Jesse Schedeen, Preacher: "Backdoors" Review, su IGN, 28 agosto 2017. URL consultato il 31 luglio 2018.
  20. ^ (EN) Eric Goldman, Jackie Earle Haley Joins Preacher as Odin Quincannon, su IGN, 9 febbraio 2016. URL consultato il 31 luglio 2018.
  21. ^ (EN) Denise Petski, ‘Preacher’: Jonny Coyne To Play Allfather D’Aronique In AMC Series, su Deadline, 16 marzo 2018. URL consultato l'8 agosto 2018.
  22. ^ a b (EN) Denise Petski, ‘Talking Preacher’ To Follow ‘Preacher’s Season Premiere And Finale On AMC, in Deadline, 16 maggio 2016. URL consultato il 28 agosto 2018.
  23. ^ (EN) Matt Webb Mitovich, Report: AMC Adapting Preacher Comic Book Series Once Deemed 'Too Controversial' for TV, su TVLine, 16 novembre 2013. URL consultato il 19 luglio 2018.
  24. ^ (EN) Matt Webb Mitovich, Report: AMC Adapting Preacher Comic Book Series Once Deemed 'Too Controversial' for TV, in TVLine, 17 novembre 2013. URL consultato il 28 agosto 2018.
  25. ^ (EN) Rich Johnston, SCOOP: Sony Pictures Television Gives TV Pilot Development Commitment To Preacher, su Bleeding Cool, 18 novembre 2013.
  26. ^ (EN) SCOOP: Sony Pictures Television Gives TV Pilot Development Commitment To Preacher - Bleeding Cool News And Rumors, in Bleeding Cool News And Rumors, 18 novembre 2013. URL consultato il 28 agosto 2018.
  27. ^ (EN) Lesley Goldberg, AMC Adapting 'Preacher' With Seth Rogen, Evan Goldberg, Sam Catlin, su The Hollywood Reporter, 6 febbraio 2015. URL consultato il 19 luglio 2018.
  28. ^ (EN) Seth Rogen, Evan Goldberg Adapting 'Preacher' for AMC With 'Breaking Bad's' Sam Catlin, in The Hollywood Reporter. URL consultato il 28 agosto 2018.
  29. ^ (EN) Nellie Andreeva, 'Preacher' Drama From Seth Rogen & Evan Goldberg Gets AMC Pilot Order, su Deadline, 3 dicembre 2014.
  30. ^ (EN) Nellie Andreeva, ‘Preacher’ Drama From Seth Rogen & Evan Goldberg Gets AMC Pilot Order, in Deadline, 4 dicembre 2014. URL consultato il 28 agosto 2018.
  31. ^ a b (EN) Breaking News - AMC Orders "Preacher" to Series, su The Futon Critic, 9 settembre 2015. URL consultato il 19 luglio 2018.
  32. ^ (EN) HBO Pondering PREACHER Series??, su Ain't It Cool, 26 maggio 2006. URL consultato il 19 luglio 2018.
  33. ^ (EN) Borys Kit, HBO hears word, brings 'Preacher' to small screen, su The Hollywood Reporter, 29 novembre 2006. URL consultato il 19 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2006).
  34. ^ (EN) Cindy White, Johnson Talks HBO's Preacher, su Sci-Fi Wire, 1º dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2008).
  35. ^ Daniel Robert Epstein, Talking Preach with Mark Steven Johnson, su Newsarama, 5 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2007).
  36. ^ (EN) Johnson: No Preacher on HBO, su ComicsContinuum, 25 agosto 2008. URL consultato il 19 luglio 2018.
  37. ^ (EN) Borys Kit, Columbia signs on for 'Preacher' feature, su The Hollywood Reporter, 29 ottobre 2008. URL consultato il 19 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2008).
  38. ^ (EN) Borys Kit, Two men will adapt 'Boys', su The Hollywood Reporter. URL consultato il 19 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2010).
  39. ^ (EN) Sam Catlin, Greetings, Reddit. Sam Catlin here., su Reddit, 6 febbraio 2015. URL consultato il 19 luglio 2018.
  40. ^ Emanuele Manta, AMC rinnova Preacher per una seconda stagione più lunga, su ComingSoon.it. URL consultato il 19 luglio 2018.
  41. ^ Emanuele Manta, Preacher avrà una terza stagione, su ComingSoon.it. URL consultato il 19 luglio 2018.
  42. ^ Emanuele Manta, Preacher rinnovata per una quarta stagione, su ComingSoon.it. URL consultato il 10 dicembre 2018.
  43. ^ (EN) Jamie Lovett, 'Preacher' Season 4 to Be Final Season, Premiere Date Announced, su Comicbook.com, 8 aprile 2019. URL consultato il 19 agosto 2019.
  44. ^ Andrea Francesco Berni, Preacher: ecco il primo trailer della serie tv!, su BadTv.it, 2 novembre 2015. URL consultato il 19 luglio 2018.

Altri progetti