Benvenuto al Progetto Giochi
Il Progetto Giochi si propone di coordinare le iniziative per tradurre, comporre, ampliare, riordinare e rendere meglio fruibili le voci riguardanti i giochi sulla Wikipedia in lingua italiana.

Per coordinare e discutere le attività del progetto recati alla Ludoteca.

Puoi consultare le voci relative ai giochi accedendo ai portali dedicati ai giochi da tavolo e di ruolo.

 
 
Argomenti

Di cosa si interessa il Progetto

[modifica wikitesto]

Il Progetto Giochi si interessa al gioco nelle sue varie forme, ad esclusione di quelli per i quali esistono progetti più specifici, come per esempio gli Scacchi o i videogiochi. Rientrano quindi nella sua area di interesse voci dedicate a:

Gli obiettivi del progetto sono di:

  • Migliorare le voci di Wikipedia relative agli argomenti trattati.
  • Creare linee guida per le voci.
  • Migliorare e completare la navigazione tra gli argomenti del progetto
 
 
Voci da creare

Segnala qui voci tuttora inesistenti, ma che per l'importanza dell'argomento ritieni non dovrebbero mancare. Prima di creare una nuova voce, assicurati sempre che non esista già una pagina su quell'argomento, magari con un titolo leggermente diverso (in questo caso potresti creare un redirect).
Se vuoi controllare la lista delle voci riguardanti i giochi già scritte, consulta la Categoria:Giochi e le sue sottocategorie.

Aziende, Produttori, Pubblicazioni
Giochi da tavolo
  • Barbarossa
  • Blox
  • Bluff (gioco)
  • Café International
  • Concilia?
  • Giochi senza frontiere (gioco)
  • Go-Dawn
  • L'olandese volante
  • Domaine o Löwenherz
  • Drunter & Drüber
  • Finca
  • FITS
  • King of Tokio
  • Labyrinth der Meister o Master Labyrinth
  • Mississippi Queen (gioco)
  • Pac-Man (gioco)
  • Um Reifenbreite
Giochi di ruolo
  • Changeling: I perdutien
  • Cuori di mostro
  • Demon: The Fallen en
  • Dark Ages: Werewolf en
  • Doctor Who Role Playing Game en
  • Dragon Ball Z (gioco di ruolo)
  • Dream Parken
  • Dubbio
  • Elfquest (gioco di ruolo) en
  • Fae: Dark Ages en
  • Flashing Blades en
  • Fantasmi assassini
  • Gioco di ruolo di Ken il guerriero
  • Grey Ranks
  • Hero Fantasy en
  • HeroQuest (gioco di ruolo) en
  • Hong Kong Action Theatre!
  • I figli dell'Olocausto
  • Il gioco di ruolo ufficiale dei manga
  • Il gusto del delitto
  • Il mostro della settimana
  • In Nomine Satanis / Magna Veritas en
  • Hero Fantasy en
  • Hero System en
  • HeroQuest (gioco di ruolo) en
  • Hong Kong Action Theatre! en
  • Kagematsu
  • John Doe
  • Jovian Chronicles en
  • Kingdoms of Kalamar en
  • La mia vita col padrone My Life with Master
  • Lejendary Adventure en
  • Mechwarrior (gioco di ruolo) en
  • Midnight en, fr
  • Mille e una notte
  • Mummy: The Resurrection en
  • Montsegur 1244
  • Mekton en
  • Mummy: The Resurrection en
  • Og
  • One Shot One Kill
  • Open Gaming Foundation en
  • Pokéthulhu
  • Project H.O.P.E.
  • Ptolus en
  • Recon
  • Risus en
  • Rune Quest en
  • Serenity Role Playing Game en
  • Shock: Fantascienza sociale en
  • Spione
  • Sporchi segreti
  • Star Hero en
  • Star Trek (gioco di ruolo) en, categoria
  • Street Fight Soccer
  • Storytelling System en
  • Thieves' World en
  • Tribe 8 en
  • Trinity (gioco di ruolo) en
  • Twilight 2000en
  • Ultima Eclisse
  • Urban Arcana en
  • Vento dell'est - Manga fantasy
  • Vento Nero
  • Warcraft: The Roleplaying Game en
  • Werewolf: Dark Ages
  • Spacemaster en
  • Urban Arcana en
  • Wanton Role-Playing System
  • Warcraft: The Roleplaying Game en
Personalità salienti
 
 
Strumenti

Principali strumenti a disposizione per la compilazione di voci:

  • ((Gioco)): infobox da aggiungere alle voci dedicate a un gioco, vedi il suo manuale per le istruzioni d'uso ed esempi precompilati per diversi tipi di gioco.
  • ((Azienda)): infobox da aggiungere alle voci dedicate a un'azienda editrice di giochi.
  • ((Bio)): template per l'incipit di voci biografiche dedicate ad autori di giochi o comunque personalità legate al gioco.
  • ((Personaggio)): infobox da aggiungere alle voci dedicate a personaggi immaginari protagonisti della trama di giochi.
  • ((Luogo fittizio)): infobox da aggiungere alle voci dedicate a luoghi immaginari che compaiono nei giochi.
  • ((S|giochi)): da aggiungere ad una voce quando questa è un abbozzo
  • Template di navigazione: Template di navigazione - giochi
  • Template di collegamento esterno: Template collegamenti esterni - giochi
 
 
Lavoro sporco
Abbozzi (127)

Per disorfanizzare le voci potete usare questo strumento, che permette di trovare le pagine di wikipedia che contengono il nome della pagina da disorfanizzare.

 
 
Utenti
 
 
Risorse

Siti di interesse come possibili fonti e/o ricerche bibliografiche

  • CeDIG.org - Il Centro di Documentazione e Informazione sul Gioco. Contiene il catalogo bibliografico completo di oltre 2000 libri
  • (EN) Traditional Games - Informazioni sui giochi classici
  • (EN) The Games Journal - Pubblicazione mensile pubblicata dal 2000 fino al 2005