Raul Montanari (Bergamo, 19 gennaio 1959) è uno scrittore e traduttore italiano.

Biografia

Studia lettere antiche all’Università degli Studi di Milano, poi comunicazioni sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dagli anni ’90 traduce dalle lingue classiche e moderne, e scrive per il teatro e il cinema. Nel 1991 pubblica il suo primo romanzo, Il buio divora la strada, edito da Leonardo. Sono seguiti numerosi volumi prevalentemente di narrativa e più rare esplorazioni nel campo della saggistica e della poesia.

La maggior parte della sua narrativa è riconducibile al noir.[1] La data dell'esordio lo colloca nella prima generazione dei nuovi noiristi italiani, che annovera fra gli altri Carlo Lucarelli e Andrea Pinketts. [2]

A Milano dirige, dal 1999, una scuola di scrittura creativa. [3] Dal 2000 è presidente del premio Straparola-Caravaggio per racconti inediti. [4]

Nel 2012 per il complesso della sua attività gli è stato assegnato il premio istituzionale della città di Milano, (Ambrogino d'oro).

Opere

Romanzi

Libri di racconti

Altro

Teatro

Soggetti e sceneggiature

Traduzioni per la scena

Traduzioni letterarie

Premi

Note

  1. ^ Enciclopedia Garzanti della Letteratura, quarta edizione aggiornata (2007), p. 759.
  2. ^ Fulvio Panzeri, Senza rete. Conversazioni sulla “nuova” narrativa italiana, peQuod 1999, pp. 171-88 e pp. 282-83.
  3. ^ Intervista per il ventennale della scuola: [1].
  4. ^ Sito del Comune di Caravaggio[2].
  5. ^ In “Linea d’ombra” n. 103, aprile 1995, p. 76.
  6. ^ In “Il Giornale” 03-01-2011 [3].
  7. ^ Nel “Giornale di Calabria”, 22-10-2010 [4].
  8. ^ Albo d’oro del premio [5].
  9. ^ Albo d’oro del premio [6].
  10. ^ In “La provincia pavese”, 19-10-2015 [7].
  11. ^ Albo d’oro del premio: [8].
  12. ^ Sito del premio: [9].

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN79187039 · ISNI (EN0000 0000 7843 4547 · SBN CFIV110435 · LCCN (ENnr94024622 · GND (DE11801773X · BNF (FRcb145025620 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-nr94024622