Robert Stromberg
Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore scenografia 2010
Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore scenografia 2011

Robert Stromberg (1965) è uno scenografo, regista ed effettista statunitense.

Figlio del regista William R. Stromberg, noto per il film Il mostro di Crater Lake (1977), è fratello del compositore, direttore e orchestratore William T. Stromberg e zio di Wesley e Keaton Stromberg, membri della band Emblem3.[1]

Supervisore di effetti visivi e del matte painting (oltre 75 effetti visivi cinematografici), Robert Stromberg ha iniziato nella televisione americana partecipando nel 1987 all'episodio Star Trek: The Next Generation.

Premi e riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Ha ottenuto una nomination insieme a Daniel Sudick, Stefen Fangmeier e Nathan McGuinness agli Oscar per gli effetti visivi del 2003 con il film Master and Commander - Sfida ai confini del mare. Nel 2009 ha vinto l'Oscar per la migliore scenografia con il film Avatar insieme a Rick Carter e Kim Sinclair e un altro nel 2011 sempre per la stessa categoria con Karen O'Hara per Alice in Wonderland.

Filmografia

[modifica | modifica wikitesto]

Scenografo

[modifica | modifica wikitesto]

Regista

[modifica | modifica wikitesto]

Effetti visivi

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema

[modifica | modifica wikitesto]

Televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Disney Sets Robert Stromberg To Helm 'Maleficent' - Deadline.com

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN313043015 · LCCN (ENno2010089642 · GND (DE105989565X