Rosa è un nome proprio di persona italiano femminile[1].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Origine ed etimologia

Una rosa Double Delight

Deriva dal latino rosa, che si riferisce al fiore della rosa[8][3][4][9]; etimologicamente si confronta con il termine in greco antico ῥόδον?, rhódon[10] (da cui anche Rhoda), riconducibile ad una radice *wr̥dho, "spina"[11], a sua volta confrontabile con la radice iranica *wr̥dha, in origine riferito alla rosa canina[10]. Ha quindi un significato affine ai nomi persiani Nasrin[12] e Gül[13], al nome arabo Warda[13] e al nome greco Triantafyllos[14].

Rosa è utilizzato in molti nomi composti in italiano; tra questi vengono occasionalmente annoverati il già citato Rosalinda, Rosmunda e Rosalia: si tratta però di un errore, in quanto tutti e tre hanno una propria origine indipendente. Va infine notato che Роса (Rosa; forma diminutiva Росица, Rosica, Rositsa) è anche un nome bulgaro omografo, che ha il significato di "rugiada"[15].

Uso e diffusione

La tradizione di attribuire alle persone nomi di fiori (quali Margherita, Iris, Viola, Dalia, Camelia, Gardenia, Primarosa, Edelweiss, Giacinto, ecc.), antichissima e molto diffusa[4], si lega al simbolismo ad essi attribuito. In questo caso la rosa, oltre ad essere considerato il fiore per eccellenza, è simbolo di bellezza, regalità, giovinezza e amore.

Il nome si diffuse in Italia a partire dal Medioevo, e nel XX secolo ha ivi avuto grande diffusione, risultando il terzo nome più diffuso tra quelli femminili[16].

Onomastico

Santa Rosa da Lima, nella chiesa di San Paolo di Anversa

L'onomastico viene solitamente festeggiato il 23 agosto in onore di santa Rosa da Lima, patrona principale del Perù, delle Americhe e delle Filippine, nonché di giardinieri e fiorai, oppure il 6 marzo in memoria di santa Rosa da Viterbo, terziaria francescana[2][17]. Si ricordano con questo nome anche:

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Rosa.

Rosa Parks

Variante Rose

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Rose"

Rose McGowan

Variante Roza

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Roza"

Variante Rosi

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Rosi"

Variante Rosie

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Rosie"

Rosie Perez

Variante Rosina

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Rosina"

Rosina Penco

Variante Rosita

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Rosita"

Variante Rosetta

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Rosetta"

Rosy Bindi

Altre varianti

Il nome nelle arti

Curiosità

Note

  1. ^ a b c De Felice 1982, p. 321.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y (EN) Rosa (1), su Behind the Name. URL consultato il 9 luglio 2012.
  3. ^ a b c d Burgio 1992, p. 306-307.
  4. ^ a b c d e Rosa, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 9 luglio 2012.
  5. ^ a b c d (EN) Roza (1), su Behind the Name. URL consultato il 9 luglio 2012.
  6. ^ a b c d (EN) Rose, su Behind the Name. URL consultato il 9 luglio 2012.
  7. ^ a b c (EN) Róis, su Behind the Name. URL consultato il 24 agosto 2012.
  8. ^ De Felice 1995, p. 321.
  9. ^ (EN) Rosa, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 9 luglio 2012.
  10. ^ a b Nocentini 2010, p. 1021.
  11. ^ (EN) rose, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 9 luglio 2012.
  12. ^ (EN) Mike Campbell, Meaning, origin and history of the name Nasrin, su Behind the Name. URL consultato il 19 agosto 2023.
  13. ^ a b (EN) Mike Campbell, Meaning, origin and history of the name Gul, su Behind the Name. URL consultato il 19 agosto 2023.
  14. ^ Etymologica: Deciphering Hellenic Names - Telephanes - Tychon, su web.archive.org, 25 marzo 2012. URL consultato il 19 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2012).
  15. ^ (EN) Rosa (2), su Behind the Name. URL consultato il 9 luglio 2012.
  16. ^ Classifiche onomastiche - Nomi femminili in Italia nel XX secolo, su onomalab.uniroma2.it. URL consultato il 9 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2012).
  17. ^ a b c d e f g h Sante e beate di nome Rosa, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 9 luglio 2012.
  18. ^ a b c d e f Martirologio, su The Roman Curia. URL consultato il 9 luglio 2012.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi