Rotore avvolto di un motore elettrico in CC
Rotore di un motore elettrico in AC

In ingegneria meccanica e in ingegneria elettrica il rotore (definito anche come indotto nei motori in corrente alternata), in una macchina avente parti in movimento, è l'insieme delle parti rotanti. Il termine è di uso comune nelle macchine rotanti, quali i motori elettrici, le turbine o altre macchine, in quanto contrapposto al cosiddetto statore (parte fissa).

Tipo di rotore

Il tipo di rotore cambia a seconda del tipo di motore elettrico. Il movimento avrà luogo in funzionamento della velocità angolare ω della coppia motrice e coppia resistiva il tutto sarà influenzato anche dagli attriti. Il grafico cartesiano descrive l'andamento delle coppie al variare della velocità angolare ω e viene chiamato caratteristica meccanica.

Motori in corrente alternata

Struttura della gabbia di scoiattolo

L'indotto dei motori monofase, bifase e trifase, a seconda del loro tipo di funzionamento, può essere:

Motori in corrente continua

Rotore bobinato di un motore elettrico in CC

L'indotto dei motori in corrente continua o universali può essere:

Disposizione

Il rotore può essere disposto in vari modi:

Note

  1. ^ Motori e carichi[collegamento interrotto]
  2. ^ Metodi di avviamento
  3. ^ Avviamento motore asincrono a doppia gabbia (o di Dobrowsky - Boucherot) da pagina 27

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàGND (DE4076855-7
  Portale Elettrotecnica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di elettrotecnica