Signorina Silvani
La signorina Silvani in Fantozzi (1975)
Lingua orig.Italiano
AutorePaolo Villaggio
1ª app. inFantozzi (1975)
Ultima app. inFantozzi 2000 - La clonazione (1999)
Interpretata daAnna Mazzamauro
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina
Data di nascita1949

La signorina Silvani è un personaggio letterario e cinematografico ideato da Paolo Villaggio nella serie incentrata sulle avventure del ragionier Ugo Fantozzi.

Caratteristiche

La signorina Silvani, il cui nome di battesimo non viene mai rivelato, è una giovane collega di Fantozzi, di cui il ragioniere è perennemente innamorato. La Silvani, comprendendo l'infatuazione di Fantozzi, non la ricambia ma la sfrutta per ottenere vari favori, consapevole che il ragioniere, pur di entrare nelle sue grazie, non oserebbe mai rifiutarle nulla. Rappresenta in qualche modo lo stereotipo della donna oggettivamente non bellissima, ma considerata meravigliosa da chi si trova continuamente ad averci a che fare e non riesce a permettersi di meglio (come in questo caso, ovviamente, accade a Fantozzi).

Nella rappresentazione cinematografica è stata interpretata dall'attrice Anna Mazzamauro. La signorina Silvani è presente nell'intera serie di film, tranne che in Fantozzi contro tutti e Superfantozzi.

Nei primi film il carattere della Silvani è moderato, calmo e posato e il suo modo di parlare è piuttosto pacato e raffinato. Negli anni a venire invece la Silvani diventerà sempre più acida, irascibile e volgare e assumerà una parlata marcatamente romanesca, assente nelle prime pellicole, malcelata da una finta raffinatezza.

Storia

Fantozzi con la signorina Silvani in viaggio verso Capri, ne Il secondo tragico Fantozzi

La signorina Silvani compare in otto delle dieci pellicole dedicate al ragionier Fantozzi.

Filmografia

Note

  1. ^ Giovanna Grassi, Villaggio: "Finalmente la signorina Silvani è mia. Notte d'amore dopo 18 anni. E Cortina trema", in Corriere della Sera, 9 novembre 1993, p. 32. URL consultato il 10 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2013).
  2. ^ Maurizio Porro, Il Cielo è esaurito, Fantozzi può attendere, in Corriere della Sera, 28 dicembre 1996, p. 27. URL consultato il 10 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2015).

Altri progetti