Spike Jonze
Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore sceneggiatura originale 2014

Spike Jonze, nome d'arte di Adam Spiegel (Rockville, 22 ottobre 1969), è un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense, autore di film, spot pubblicitari e di molti videoclip musicali.

È principalmente noto per aver diretto i film Essere John Malkovich (1999), Il ladro di orchidee (2002), Nel paese delle creature selvagge (2009) e Lei (2013).

Nel corso della sua carriera si è aggiudicato un Premio Oscar alla migliore sceneggiatura originale, un Golden Globe alla migliore sceneggiatura ed un National Board of Review al miglior regista per Lei.

Biografia

Jonze, dopo aver girato diversi video di skateboard, ha raggiunto il successo grazie alla commedia nera Essere John Malkovich (1999) e al film Il ladro di orchidee (2002), entrambi scritti da Charlie Kaufman. Oltre al cinema, Jonze è celebre anche per essere co-creatore e produttore della serie televisiva di MTV Jackass e di Jackass: The Movie. In alcune occasioni ha usato lo pseudonimo Richard Coufey (o Koufey, o Couffe) ed è anche il cofondatore e l'editore della rivista Dirt, così come è editore anche del Grand Royal Magazine. Nel 2009 dirige Nel paese delle creature selvagge, il suo terzo lungometraggio, la cui colonna sonora è firmata dalla cantante Karen O del gruppo indie rock statunitense Yeah Yeah Yeahs, e nel 2014 esce Lei.

È stato nominato a quattro premi Oscar: miglior regista per Essere John Malkovich, miglior film, miglior sceneggiatura originale e miglior brano originale per Lei. Nel 2014 si è aggiudicato sia il Golden Globe che il premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale per Lei.

Filmografia

Regista

Cinema

Cortrometraggi

Attore

Cinema

Televisione

Cortometraggi

Sceneggiatore

Doppiatore

Produttore

Videoclip

Lista in ordine cronologico:

Riconoscimenti

Doppiatori italiani

Da doppiatore è sostituito da:

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN19880868 · ISNI (EN0000 0001 1042 6118 · ULAN (EN500474176 · LCCN (ENno00038713 · GND (DE123050936 · BNE (ESXX1542106 (data) · BNF (FRcb140369786 (data) · J9U (ENHE987007434521605171 · NDL (ENJA01182960 · CONOR.SI (SL30914915 · WorldCat Identities (ENlccn-no00038713