Steven M. Nadler (11 novembre 1958) è uno storico della filosofia statunitense.

Dopo un PhD alla Columbia University nel 1986, e qualche corso da docente al St. John's College di Annapolis, ha insegnato filosofia e studi ebraici all'università di Wisconsin–Madison (dal 1988) e come "visiting professor" alla Stanford University, all'Università di Chicago, e all'École pratique des hautes études di Parigi. Nel 2007 ha tenuto la "Spinoza Chair" all'Università di Amsterdam.

La sua ricerca è dedicata in particolare alla filosofia e alla cultura europea del XVII secolo - soprattutto a Spinoza, Cartesio e Leibniz, ma anche Antoine Arnauld, Nicolas Malebranche, Mosè Maimonide - e la filosofia ebraica medioevale. È capo-redattore del "Journal of the History of Philosophy".

Attualmente, Nadler insegna all'Università di Wisconsin-Madison, dove è direttore dell'Institute for Research in the Humanities.[1]

Opere

[modifica | modifica wikitesto]

Curatele

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ https://philosophy.wisc.edu/staff/nadler-steven/

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN35649835 · ISNI (EN0000 0001 2127 8552 · SBN MILV052314 · LCCN (ENn87907582 · GND (DE13359792X · BNF (FRcb12165150w (data) · J9U (ENHE987007265724605171 · NDL (ENJA01140683