Street Fighter
serie TV d'animazione
I protagonisti della serie. Da sinistra: Chun-Li, Ken, Guile, Blanka, Ryu e Cammy
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti, Canada
ProduttoreMichael Hack, Billy CC Yang, Kenzo Tsujimoto, Masao Maruyama, Tatsuhiko Urahata, Yasuaki Iwase
Dir. artisticaMarcos Borregales
MusicheAndrew Dimitroff
StudioInVision Entertainment, Madhouse, Sunrise, Graz Entertainment, USA Studios
ReteCartoon Express, Action Extreme Team
1ª TV21 ottobre 1995 – 14 maggio 1997
Episodi26 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.22 min
Genereazione, arti marziali, avventura
Preceduto daStreet Fighter II V

Street Fighter è una serie animata statunitense-canadese prodotta da InVision Entertainment, basata sulla celebre saga di videogiochi picchiaduro 2D Street Fighter. Trasmessa su Cartoon Express e Action Extreme Team, è composta da due stagioni, la prima fu trasmessa nel 1995, la seconda nel 1997.

Trama

[modifica | modifica wikitesto]

Guile, sergente americano, è il protagonista di questo cartone animato: fondatore degli Street Fighters, assieme agli altri membri, ovvero gli Street Fighter Ryu, Ken, Chun-Li, Blanka, Cammy ed altri ancora, combatte contro il malefico generale M. Bison e la sua potente organizzazione criminale, Shadaloo.

La serie mischia avvenimenti nella trama del gioco con il film live-action Street Fighter - Sfida finale, unendo insieme personaggi da Street Fighter II, Street Fighter Alpha e Final Fight.

Alcuni personaggi del film, come il Capitano Sawada compaiono in alcuni episodi, così come, per la prima volta, appare Gouken, maestro di Ryu e Ken e fratellastro di Akuma, ed anche il Delta Red, lo squadrone speciale a cui appartiene Cammy White.

Personaggi

[modifica | modifica wikitesto]

Eroi

[modifica | modifica wikitesto]

Antagonisti

[modifica | modifica wikitesto]

Episodi

[modifica | modifica wikitesto]

Prima stagione

[modifica | modifica wikitesto]
Titolo Prima TV
1 The Adventure Begins 21 ottobre 1995
2 The Strongest Woman in the World 28 ottobre 1995
3 Getting to Guile 4 novembre 1995
4 No Way Out 11 novembre 1995
5 Demon Island 18 novembre 1995
6 Desert Thunder 2 dicembre 1995
7 Dark Heart 9 dicembre 1995
8 The Medium is the Message 16 dicembre 1995
9 Eye of the Beholder 30 dicembre 1995
10 The Hand That Feeds You 6 gennaio 1996
11 Keeping the Peace 20 gennaio 1996
12 Chunnel Vision 27 gennaio 1996
13 Strange Bedfellows 3 febbraio 1996

Seconda stagione

[modifica | modifica wikitesto]
Titolo Prima TV
14 The Hammer Strikes 21 settembre 1996
15 Cammy and the Bachelor 28 settembre 1996
16 New Kind of Evil 5 ottobre 1996
17 The World's Greatest Warrior 12 ottobre 1996
18 So, You Want to be in Pictures 5 novembre 1996
19 Face of Fury 15 novembre 1996
20 Cammy Must Die! 23 novembre 1996
21 The Flame and the Rose 9 dicembre 1996
22 The Warrior King 4 gennaio 1997
23 The Beast Within 18 febbraio 1997
24 Second to None 11 aprile 1997
25 Final Fight 27 aprile 1997
26 Cammy Tell Me True 14 maggio 1997

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]