Turka
StatoBandiera della Russia Russia
Soggetti federali  Buriazia
RajonPribajkal'skij
Lunghezza272 km[1]
Portata media49,56 m³/s[2]
Bacino idrografico5 870 km²[1]
Altitudine sorgente1 430 m s.l.m.[3]
Altitudine foce456 m s.l.m.
Nasce
53°15′31″N 110°40′53″E / 53.258611°N 110.681389°E53.258611; 110.681389
SfociaLago Bajkal
52°56′16″N 108°12′56″E / 52.937778°N 108.215556°E52.937778; 108.215556

La Turka (in russo Турка́?; in buriato: Түрхэнэ) è un fiume della Russia siberiana orientale meridionale, tributario del lago Bajkal. Scorre nel Pribajkal'skij rajon della Buriazia.

Descrizione

Il fiume ha origine da un gruppo montuoso tra la catena dei monti Ikatskij e quella degli Ulan-Burgasy a un'altitudine di 1 430 m. Per tutta la sua lunghezza scorre attraverso un terreno montuoso molto accidentato e in molti punti il fiume ha delle rapide; la direzione è da est a ovest. Sfocia nella parte centrale del lago Bajkal presso il villaggio di Turka. Al villaggio di Sobolicha, a 26 km dalla foce, la sua portata è di 49,56 m³/s.[2] La lunghezza del fiume è di 272 km, l'area del bacino è di 5 870 km².[1] Gela a metà ottobre - fine novembre, sino a fine aprile - inizio maggio. Il fiume è frequentato per il rafting e la pesca sportiva.[3]

Note

  1. ^ a b c (RU) Река Турка, su textual.ru. URL consultato il 18 aprile 2021.
  2. ^ a b (EN) Turka At Sobolikha, su r-arcticnet.sr.unh.edu. URL consultato il 18 aprile 2021.
  3. ^ a b (RU) Турка, su water-rf.ru. URL consultato il 18 aprile 2021.

Altri progetti

  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia