USS Enterprise
veicolo fittizio
USS Enterprise NCC-1701-E
Nome originaleUSS Enterprise
Creazione
UniversoStar Trek
1ª app. inPrimo contatto (1996)
Star Trek - La nemesi 2002
Profilo
Tipoastronave di Classe Sovereign
DesignazioneNCC-1701-E
FazioneFederazione dei pianeti uniti: Flotta Stellare
Costruttorecantieri navali di San Francisco, Terra
Periodo di servizio2372-?
Comandante
Dati tecnici
Motorecurvatura e impulso
Armamento16 banchi phaser di tipo XII, 5 lanciasiluri di tipo 6 e 10lanciasiluri di tipo 5.
Difese26 generatori da 450 Mw di scudi,corazzatura ablativa da 10 cm
Equipaggiamento8 navette di tipo 15, 15A e 16 più 1 di rappresentanza e 30 sonde
Prestazionivelocità (max.): curvatura 9.985
Equipaggio855; 12 800 in caso d'emergenza
Carico58229 tonnellate
Massa3 205 000 t
Lunghezza685,7 m
Larghezza250 m
Altezza88,3 m

La USS Enterprise NCC-1701-E è un'astronave immaginaria appartenente all'universo di Star Trek. È la settima astronave a curvatura della Flotta Stellare a portare questo nome. Compare nei film Primo contatto, L'insurrezione e La nemesi.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Il vascello viene varato in data stellare 49827.5 (2372) dai cantieri navali di San Francisco, dal capitano Jean-Luc Picard, un anno dopo la distruzione dell'astronave USS Enterprise (NCC-1701-D) e un anno prima dei fatti narrati in Primo contatto fu la prima nave a montare un reattore di curvatura di ottava generazione e due reattori a impulso magnetodinamici di ultima generazione.

Nel 2373 l'Enterprise E guidò la battaglia nel Settore 001 (il sistema terrestre) contro il cubo Borg. Quest'ultimo, prima di essere distrutto, espulse un'astronave di riserva a forma di sfera che effettuò un viaggio indietro nel tempo per impedire il primo viaggio a curvatura di Zefram Cochrane; l'Enterprise E la seguì e infine la distrusse ma dovette subire un attacco Borg e una parziale assimilazione. Dopo aver svolto la missione e riparato i danni, nel 2375 l'astronave riuscì a evitare una rilocazione forzata dei Ba'ku da parte dei Son'a.

Quattro anni dopo il vascello venne seriamente danneggiato durante una battaglia con Shinzon. L'astronave venne lanciata in rotta di collisione contro la nave di Shinzon per impedire all'astronave di distruggere ogni forma di vita sulla Terra. L'USS Enterprise E dopo la battaglia fece ritorno ai cantieri per effettuare le riparazioni.

Il suo destino fu secretato dalla Flotta,[1] anche se nell'episodio Vox di Star Trek: Picard i personaggi di The Next Generation ne parlano di come sia «inutilizzabile» e alludono che Worf (che ne fu ultimo capitano[2]) ne sia la causa.

Disposizione dei servizi a bordo

[modifica | modifica wikitesto]

Filmografia

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) Star Trek Logs, USS Enterprise, su Instagram, 11 febbraio 2023.
  2. ^ a b (EN) John Orquiola, Worf Succeeded Picard As Enterprise Captain Confirmed by Showrunner, su Screenrant, 15 aprile 2023.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]