Questa voce è parte della serieGiornalismo Notiziabilità Notizia Regola delle 5 W Verifica dei fatti Rassegna stampa Linea editoriale Stile giornalistico Storia del giornalismo .mw-parser-output .cassetto{background:#FFFFFF;border:1px solid #AAAAAA;font-size:95%;margin-left:auto;margin-right:auto;padding:2px;text-align:left}.mw-parser-output .cassetto-left{float:left}.mw-parser-output .cassetto-right{float:right}.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type{background:#EFEFEF;font-weight:bold;padding-left:1em;text-align:center}.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h1,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h2,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h3,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h4,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h5,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h6{color:inherit;font-size:100%;margin:0;padding:0}.mw-parser-output .cassetto .mw-collapsible-content{background-color:#FFFFFF;margin-bottom:.5em;overflow:hidden;padding:.2em}.mw-parser-output div.cassetto .mw-collapsible-toggle{text-align:right;margin-left:3.5em} Articoli Titolo Articolo Articolo di fondo Coccodrillo Corsivo Editoriale Intervista Reportage Rubrica Scoop Velina Generi Cronaca Moda Musica Sport Impaginazione Impaginazione Menabò Prima pagina Terza pagina Forme Giornalismo di guerra Giornalismo di precisione Giornalismo investigativo Giornalismo locale Giornalismo on-line Giornalismo partecipativo Stampa scandalistica Nuovo giornalismo Rilievo sociale Libertà d'informazione Libertà di stampa Libertà di stampa in Italia Diritto di cronaca Obbligo di rettifica Carte deontologiche Ossigeno per l'informazione Controinformazione Mezzi d'informazione Testata giornalistica Gazzetta Giornale Quotidiano Rivista Agenzia di stampa Rotocalco Giornale on-line Telegiornale Cinegiornale Giornale di trincea Radiogiornale Rotocalco televisivo Ufficio stampa Webzine Professione Giornalista Fotoreporter Direttore responsabile Caporedattore Editorialista Opinionista Critico Inviato Corrispondente Redattore Anchorman Organizzazioni e associazioni Association internationale de la presse sportive Associazione mondiale della carta stampata Associazione dei quotidiani in lingua minoritaria e regionale Comitato per la protezione dei giornalisti Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi Federazione internazionale dei giornalisti Federazione europea dei giornalisti International Press Institute ProPublica Reporter senza frontiere Società interamericana della stampa South East Europe Media Organisation Questo box: vedi • disc. • mod.

Una velina è una nota proveniente da una fonte esterna a una testata giornalistica che contiene indicazioni sulle notizie da pubblicare e sulle modalità della loro impaginazione.

Etimologia

Il vocabolo trae origine dalle veline, foglio d'ordine (dattiloscritto su fogli di carta velina) contenente le disposizioni che il regime fascista impartiva alla stampa italiana, quotidiana e periodica.

Storia

Le veline del regime fascista cominciarono a circolare dal 1935. Con la nascita del Ministero della cultura popolare (MINCULPOP), istituito il 1º ottobre 1937, che controllava anche la SIAE e l'EIAR, le veline divennero ancora più pressanti verso la stampa.

Erano in carta velina perché, dovendo essere scritte a macchina e in molte copie, più sottile era la carta e più se ne potevano scrivere con una singola battitura, ponendo la carta carbone tra l'una e l'altra.

Le veline furono vietate dopo la caduta del fascismo, avvenuta il 25 luglio 1943, ma riapparvero nella Repubblica Sociale Italiana nel settembre dello stesso anno, durando fino al giorno prima della Liberazione (ovvero il 24 aprile 1945). Le veline circolavano già, in maniera minore, dal 1924 al 1935.

Una critica, feroce quanto ironica, ne fu fatta nell'incipit di un celebre capitolo di Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, da parte di Carlo Emilio Gadda.

Nel secondo dopoguerra italiano il termine ha cambiato significato ed è stato usato per indicare una qualsiasi notizia diffusa da un'agenzia di stampa. Esiste una agenzia di stampa dal nome "Il Velino", che gioca sia sull'origine del termine sia sul nome di uno dei fondatori, Lino Jannuzzi.

Esempi

Vanno quindi assolutamente eliminati i disegni di figure artificiosamente dimagrite e mascolinizzate, che rappresentano il tipo di donna sterile della decadente civiltà occidentale (…)

Le fotografie di avvenimenti e panorami italiani devono essere sempre esaminate dal punto di vista dell'effetto politico. Così se si tratta di folle, scartare le fotografie con spazi vuoti; se si tratta di nuove strade, zone monumentali, ecc., scartare quelle che non danno una buona impressione di ordine di attività, di traffico, ecc. (…)

Si dia l'impressione di benevolenza da parte dei nostri soldati verso gli indigeni ma non di cordialità, di protezione ma non di affetto [N.d.r.: la direttiva fa riferimento al fenomeno del cosiddetto madamato].

L'annuncio matrimoniale citato in una velina del 23 giugno 1943.

Note

  1. ^ R. Cassero, p. 143.
  2. ^ R. Cassero, p. 35.
  3. ^ R. Cassero, p. 36.
  4. ^ R. Cassero, p. 37.
  5. ^ R. Cassero, p. 50.
  6. ^ R. Cassero, p. 52.
  7. ^ R. Cassero, p. 127.
  8. ^ R. Cassero, p. 92.

Bibliografia

Voci correlate