Stemma della famiglia Vettori
Blasonatura
Trinciato di nero e d'argento alla banda d'azzurro seminata di gigli d'oro attraversante sulla partizione.

Vettori è una nobile famiglia di Firenze, anticamente derivata dalla famiglia Capponi.[1][2][3] Vittorio, vissuto tra il XII e il XIII secolo, ne fu il capostipite.[4]

Fu ammessa alle magistrature fiorentine dal 1320, dando fino al 1531 cinque gonfalonieri e 43 priori.[5]

Componenti illustri

Note

  1. ^ Felice Turotti, Intorno a Niccolò de' Lapi.
  2. ^ Niccolò Capponi, Il principe inesistente. La vita e i tempi di Machiavelli.
  3. ^ Nuova enciclopedia popolare italiana, vol.24.
  4. ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Vettori di Firenze, Torino, 1836.
  5. ^ Giovan Battista di Crollalanza, Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili o notabili italiane estinte e fiorenti, Bologna, 1886, Vol.3.

Bibliografia

Voci correlate

  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia di famiglia