Vita dei campi
AutoreGiovanni Verga
1ª ed. originale1880
GenereRaccolta di novelle
Lingua originaleitaliano
AmbientazioneSicilia, XIX secolo

Vita dei campi è una raccolta di racconti di Giovanni Verga pubblicata per la prima volta nel 1880 e riedita in nuova versione definitiva nel 1897.

Racconti

La raccolta si compone di nove racconti scritti fra il 1878, anno in cui fu pubblicato Rosso Malpelo e il 1881, anno il cui fu pubblicata la seconda edizione contenente il racconto Il come, il quando ed il perché. Protagonisti dei racconti sono per lo più persone appartenenti alle classi sociali più umili della società siciliana.

Versioni e redazioni diverse

Vita dei campi presenta due edizioni fondamentali[2]:

L'edizione del 1880 è ripresa dall'editore Mondadori nei Meridiani e poi negli Oscar curati da Carla Riccardi, che nel 1987 ha pubblicato anche l'edizione critica della raccolta.[3] L'edizione del 1897 è ripresa invece dall'edizione critica di Gino Tellini, uscita nel 1980[4]

Elenco edizioni

Note

  1. ^ Non presente nella prima edizione (Treves, 1880), aggiunta nella seconda edizione (Treves, 1881)
  2. ^ Romano Luperini, Saggio su Rosso Malpelo https://laletteraturaenoi.it/2016/12/09/rosso-malpelo/ Archiviato il 1º dicembre 2017 in Internet Archive.
  3. ^ G. Verga, Vita dei campi, a cura di Carla Riccardi, Le Monnier, Firenze 1987.
  4. ^ G. Verga, Le novelle, a cura di Gino Tellini, Salerno, Roma 1980.
  5. ^ Immagine su Internet Archive

Altri progetti

Controllo di autoritàBNE (ESbimo0001793474 (data)