Vito Mercurio
Vito Mercurio nel 2018
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereWorld music
Pop
Rock
Strumentoviolino, pianoforte, fisarmonica
EtichettaCarosello, Note Di Merito
GruppiNuova Compagnia di Canto Popolare
Album pubblicati6
Studio6
Live0
Raccolte0
Sito ufficiale

Vito Mercurio (Eboli, 1948) è un violinista, arrangiatore e compositore italiano.

Biografia

Diplomato in violino presso il Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli, intraprende successivamente gli studi di composizione.[1]

Collabora come violinista con vari artisti e gruppi musicali, tra cui Roberto De Simone[2], Pino Daniele[3][4][5], Nuova Compagnia di Canto Popolare, Edoardo Bennato. È autore, compositore e arrangiatore di brani cantati e incisi da Giorgio Gaber, Al Bano e Romina Power, Fausto Leali, Roberto Murolo, Peppe Barra[6], Orietta Berti, Cristiano Malgioglio, Ombretta Colli[7], Aida Cooper, Rosanna Fratello, Mario Merola, Mersia, Milva, Rita Pavone, Lara Saint Paul, Sylvie Vartan, Iva Zanicchi e altri.

Come violinista ha partecipato a importanti rassegne e festival internazionali[senza fonte].

Discografia

Album

Collaborazioni

Arrangiamenti e produzioni

Composizioni

Teatro

Pubblicazioni

Festival di Sanremo

Note

  1. ^ Vito Mercurio, su Carosello Records. URL consultato il 26 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2018).
  2. ^ La Gatta Cenerentola di Roberto De Simone, su Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro.
  3. ^ Massimo Del Mese, Vito Mercurio ricorda Pino Daniele, su PoliticadeMente, 6 gennaio 2015.
  4. ^ Un liceo musicale intitolato a Pino Daniele, in Il Mattino, 28 novembre 2015.
  5. ^ Salvatore Coccoluto, Pino Daniele. Una storia di blues, libertà e sentimento, Imprimatur, 2015, ISBN 8868303663.
  6. ^ Peppe Barra Discografia, su Peppe Barra, AlterVista. URL consultato il 27 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2018).
  7. ^ Una donna tutta/Una donna una città, su discografia.dds.it, Discoteca di stato. URL consultato il 27 febbraio 2018.

Altri progetti