Yervant Gianikian

Yervant Gianikian (Merano, 1942) è un artista, architetto e regista italiano di origini armene.

Biografia

È stato compagno della regista Angela Ricci Lucchi, con cui ha condiviso l'attività e la ricerca artistica.[1]

La prima produzione comprende numerosi cortometraggi di cinema sperimentale e d'avanguardia. Ne sono un esempio i "film profumati", la cui proiezione è accompagnata dalla diffusione di essenze che interagiscono con il film. Successivi sono i documentari, lungometraggi realizzati con la tecnica del found footage.

Nel concorso della sua carriera ha esposto le sue opere in importanti centri culturali quali Jeu de Paume a Parigi (1995, 2006), MoMA di New York (2000, 2009), Biennale di Venezia (2001), Tate Modern di Londra (2011), MART di Rovereto (2014).

Nel 2015 il Centre Pompidou di Parigi ha promosso in loro omaggio un'esposizione dal titolo "Yervant Gianikian & Angela Ricci Lucchi: Rétrospective".[2]

Filmografia parziale

Riconoscimenti

Note

  1. ^ È morta Angela Ricci Lucchi, outsider del nostro cinema: celebri i suoi film 'profumati', in Spettacoli - La Repubblica, 28 febbraio 2018. URL consultato il 25 novembre 2018.
  2. ^ Ginevra Bria, Angela Ricci Lucchi e Yervant Gianikian | Artribune, in Artribune, 11 marzo 2018. URL consultato il 25 novembre 2018.
  3. ^ Yervant Gianikian, su IMDb. URL consultato il 25 novembre 2018.
Controllo di autoritàVIAF (EN22357869 · ISNI (EN0000 0000 7841 7640 · ULAN (EN500116295 · LCCN (ENnr94039745 · GND (DE123764653 · BNE (ESXX5182941 (data) · BNF (FRcb144184479 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-nr94039745