Equipaggiamento di uno zaino di salvataggio

Lo zaino di salvataggio è uno zaino o altro contenitore portabile che contiene un equipaggiamento di emergenza. Esistono diversi tipi di zaini di salvataggio che possono differire anche molto tra loro, a seconda del contesto in cui vengono usati e della loro destinazione d'uso. Esempi di zaini di questo tipo sono essere la BOB (bug-out bag), il Kit 72 ore, la GO Bag (o Grab Bag) e la Get Home Bag. Pur assolvendo a compiti apparentemente simili, questi kit non vanno confusi tra loro e il loro contenuto va selezionato in base alla funzione.

Utilizzo

[modifica | modifica wikitesto]

Lo scopo di uno zaino di salvataggio (genericamente inteso) è quello di affrontare situazioni di emergenza di durata relativamente breve, in conseguenza di disastri o calamità naturali, dove ogni persona può disporre di una quantità limitata di oggetti o deve lasciare rapidamente la zona del disastro. Oltre a consentire la sopravvivenza durante una evacuazione d'emergenza, uno zaino di salvataggio può essere utilizzato anche quando vi sono altre emergenze che potrebbero comportare l'intrappolamento o l'isolamento temporanei, come incendi di case, black out, tornado e altre gravi calamità naturali.

Soprattutto in aree ad alto rischio di calamità naturali (terremoti, cicloni, vulcani, inondazioni e simili), organizzazioni quali la Croce Rossa o gli enti di protezione civile governativi raccomandano per questo di tener già pronti allo scopo una serie di oggetti e di vivande in un contenitore di facile trasporto, come potrebbe essere uno zaino. Oltre che per la funzione specifica, il contenuto può variare anche a seconda della regione geografica dell'utilizzatore e del tipo di rischio a cui è esposto: una persona che vive in luoghi soggetti a cicloni avrà bisogno di equipaggiamenti diversi da quelli soggetti ad incendi o terremoti.

Tipo di Zaini di salvataggio

[modifica | modifica wikitesto]

Esistono diversi tipi di zaini di salvataggio, concepiti per uno specifico utilizzo in una specifica situazione e delle necessità che si potranno avere in questa. Uno zaino "generico" può sicuramente essere utile, ma la perdita di specificità in contesti di emergenza può essere pagata a caro prezzo. La limitazione di spazio e peso costringe infatti a portare con sé solo lo stretto necessario e non ciò che potrebbe essere genericamente utile. Per questo ogni elemento contenuto nello zaino va selezionato in funzione dello scopo prefissato.

Alcuni tipi di zaini di salvataggio sono:

Contenuto generico

[modifica | modifica wikitesto]

A prescindere dalle diverse tipologie di zaini di salvataggio, è facile che tutti questi contengano alcuni elementi comuni atti a garantire le necessità principali.

Quasi tutti i kit sopra citati contengono

Altri elementi che si possono trovare sono:

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]