Zakarine
Re Zakarine in un ritratto fotografico
Re di Luang Prabang
Stemma
Stemma
In carica15 dicembre 1895 –
25 marzo 1904
(8 anni e 101 giorni)
Incoronazione14 luglio 1896 a Luang Prabang
PredecessoreOun Kham
SuccessoreSisavang Vong
Re reggente di Luang Prabang
In caricaaprile 1888 –
15 dicembre 1895
in nome del padre Oun Kham
Nome completolao: ສົມເດັຈພຣະເຈົ້າມະຫາວິຕລ້ານຊ້າງຮົ່ມຂາວ ຫລວງພຣະບາງ ປຣມະສິທະຂັຕິຍະສຸຣິຍະວໍຣມັນ ພຣະມຫາຊິວິຕ ສີສັກະຣິນທຣ໌
TrattamentoSua Maestà
NascitaLuang Prabang, Regno di Luang Prabang, 16 luglio 1840
MorteLuang Prabang, Regno di Luang Prabang, 25 marzo 1904
Casa realeKhun Lo
PadreOun Kham
MadreSri Ambali
ConiugiThongdy
Thongsy
Pheng Norindr
Indira
Noukhim
Bouasi
Khamune
Chanthy
Khampinh
FigliRangsiri
Khao
Varman
Suriya Varman
Duang Chandra
Sri Sunjaya
Jaya
Sri Sumangala
Srestha
Anuya
Kamakimi
Dungsiri
Kamavani
Kamakini
Kamakama
Kamabani
Kamaduni
ReligioneBuddhismo theravada

Zakarine (Luang Prabang, 16 luglio 1840Luang Prabang, 25 marzo 1904) è stato re di Luang Prabang dal 1895 al 1904.

Era anche noto come Sakkarin, Sakharine, Sackarine, Zackarine e Zacharine.[1]

Biografia

Giovinezza

Nacque il 16 luglio 1840 con il nome di Kham-Souk, maggiore tra i figli del futuro re Oun Kham e della regina Sri Ambali.[2] Crebbe a Luang Prabang e venne educato privatamente, come di consuetudine per le persone ricche,[1] e gli fu conferito il titolo di Raja Varman dopo la nomina a terzo dignitario.[2]

Attività militare

Fu comandante dell'esercito nazionale durante l'invasione degli Haw dal 1874[1] al 1877 e nuovamente dal 1885 al 1887, fuggendo a giugno a Bangkok dopo che la capitale venne saccheggiata.[2]

Reggenza

A 47 anni, nell'aprile del 1888, fu nominato reggente dal re Chulalongkorn del Siam.[2] Da sovrano provvisorio, il 3 ottobre 1893, venne costretto ad accettare il protettorato francese sul suo regno[2] dopo che il padre lo approvò.[1]

Regno

Il 15 dicembre 1895, a 55 anni, succedette al padre come re e venne incoronato il 14 luglio 1896.[2] Durante il suo regno, durato otto anni, produsse riforme importanti su sollecitazione della Francia, quali l'abolizione della schiavitù, quindi la libertà degli schiavi e l'uguaglianza di tutti i sudditi dinanzi alla legge.[2] Morì a causa di un'emorragia cerebrale il 25 marzo 1904, all'età di 63 anni.[1]

Discendenza

Titoli e trattamento

Onorificenze

Onorificenze straniere

immagine del nastrino non ancora presente
Decorazione di I classe dell'Ordine di Kim Khanh (Vietnam)
Cavaliere di Gran Cordone dell'Ordine dell'Elefante Bianco (Siam) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Cordone dell'Ordine dell'Elefante Bianco (Siam)
Cavaliere di Gran Cordone dell'Ordine della Corona di Thailandia (Siam) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Cordone dell'Ordine della Corona di Thailandia (Siam)
Gran Cordone dell'Ordine del Dragone di Annam (Vietnam) - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Cordone dell'Ordine del Dragone di Annam (Vietnam)
Grand'Ufficiale dell'Ordine reale della Cambogia (Cambogia) - nastrino per uniforme ordinaria
Grand'Ufficiale dell'Ordine reale della Cambogia (Cambogia)
Comandante dell'Ordine nazionale della Legion d'onore (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
Comandante dell'Ordine nazionale della Legion d'onore (Francia)

Note

  1. ^ a b c d e (EN) King Zakarine (July 16, 1840 — March 25, 1904), in prabook.com. URL consultato il 14 ottobre 2022.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s (EN) Christopher Buyers, prabang7, in royalark.net. URL consultato il 14 ottobre 2022.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN2313157282924103640004 · GND (DE1198237244 · WorldCat Identities (ENviaf-2313157282924103640004
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie